giovedì 5 luglio 2012

Pollo alle Mele su letto di Riso basmati.


care bloggerine,
oggi vi presento una ricetta di facile esecuzione, davvero leggera, è profumata d'oriente.
Mano ai mestoli andiamo a pasticciare in cucina.

Ingredienti x 4 persone:
Petto di Pollo 1/2 chilo
Mele 2-3 oro dell'orto
Cipolla una 
Vinchef q.b.
Brodo vegetale 500 ml San Martino
olio extra vergine Agribonta q.b
aglio uno spicchio
farina  Rosignoli 1 cucchiaio
limone 1
sale Tec Al qb 
Curry  3 cucchiai Cannamela
un cucchiaino di Tandori masala Cannamela
riso basmati 350grammi

PREPARAZIONE:
In una pentolino versate dell'acqua e aggiungete dei dadi da brodo San Martino x realizzare il brodo, io ho usato 2 dadi x 500ml di acqua, fate cuocere e spegnete come i dadi son ben sciolti.
In una padella fate soffriggere della cipolla e aglio con l'olio d'oliva Agribontà, quando si appassirà aggiungete il petto di pollo tagliato a strisce lunghe e non troppo spesse che avrete passato e ripassato nella farina Rosignoli, aggiungete poi del Vinchef e un pizzico di sale e fate sfumare.
mezzaluna di ENOLOGO ASSETATO

A parte mettete a bollire dell'acqua con un pizzico di sale Tec Al e versate il riso che deve cuocere nei tempi stabiliti sulla confezione, io ho usato il riso basmati molto delicato profumato e ottimo x le ricette orientali.
Nel mentre lavate due mele e sbucciatele io ho usato le mele già tagliate dell'Oro dell'Orto,

 tagliate a cubotti e dentro una ciotolina aggiungete il succo di un'intero limone e mescolate in questo o modo le mele nn diventeranno nere nere, ed acquisteranno un ottimo gusto.
Infine versate il tutto nella padella dove cuoce il pollo a fuoco basso, ora aggiungete il brodo e del curry di Cannamela 3 cucchiai circa + un cucchiaio di Tandori masala sempre della cannamela e continuate a cucinare aggiungendo il brodo finchè il tutto non sarà ben cotto.
Quando vedrete che il pollo sarà ben cotto spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
In un piatto formate una ciambella con il riso scolato ancora bello fumante e al centro versate il pollo con le mele,se avete ancora del brodo aggiungete un paio di cucchiai e servite in tavola, 
un piatto da servire assolutamente caldo ma anche freddo o tiepido è davvero delizioso....





Buon appetito!!!


Colgo l'occasione x presentarvi AGRIBONTA un'azienda che sceglie per noi clienti, con un lungo e continuo lavoro che non si arresta mai, tutta una serie di prodotti che provengono da piccole aziende artigiane, spesso a conduzione familiare, molto legate alla cultura agricola ed alimentare del territorio di appartenenza.

Tali prodotti Vi consegneranno inalterate le caratteristiche, i profumi ed i sapori delle terre da cui provengono. Terre lavorate da secoli e “domate” alle esigenze di chi le abita, come solo in Toscana è possibile vedere. Ancora oggi quindi, è possibile gustare dei prodotti che rispettano l’ambiente, perché provengono da colture biodinamiche e biologiche; è possibile scoprire e ritrovare antichi sapori, perché le lavorazioni avvengono sempre sulla base di tradizioni e ricette immutate nel tempo; è possibile coltivare per conto proprio alcuni prodotti tipici vegetali, attraverso la selezione e la riscoperta di piante e semi autoctoni, appartenenti al luogo; ma è anche possibile sperimentare prodotti e sapori nuovi, nati e sviluppati proprio sulla base delle tradizioni locali, ma aggiornate alle esigenze ed i gusti dei giorni nostri.

Per accompagnarvi in questo gustoso mondo alla scoperta dei prodotti, profumi e sapori tipici toscani,  AGRIBONTA  mette a Vostra disposizione la propria professionalità, competenza e cortesia, seguendoVi in ogni fase dell’acquisto ed anche dopo, con ricette e consigli su come utilizzare quanto acquistato.
Seguite Agribontà su Facebook cliccate---> QUI
Se cliccate---> QUI potrete leggere le loro buonissime ricette.
Se cliccate--->QUI potrete leggere le ricette tipiche toscane
Se invece cliccate--->QUI potrete acquistare i loro prodotti.
Mi hanno inviato questi 3 magnifici prodotti: OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA ,MORTADELLA DI CAMAIO e PANEBURRO & MARMELLATA che userò x altre mie prossime ricette.



CANNAMELA è un'azienda solida e all'avanguardia, che da oltre 50 anni opera nel mercato delle spezie e delle erbe aromatiche.
Guidata da una forte passione grazie ad un alto livello di specializzazione, Cannamela è da sempre leader incontrastato nel settore.
In Cannamela esperienza e ricerca di innovazione si incontrano per soddisfare le richieste dei consumatori.

Il risultato? Prodotti che sanno interpretare e anticipare le evoluzioni e le tendenze del mercato e un assortimento che risponde ad ogni esigenza di gusto e formato
Questi sono i nuovi arrivati in casa Cannamela.

Se cliccate---> QUI potrete leggere alcune ricette che loro propongono.
Se cliccate--->QUI potrete acquistare i loro prodotti.
A presto ragazze.

13 commenti:

  1. wao cara...ma che bel e buon piatto!adoro!bravissima!
    xoxo Mini Nuni

    RispondiElimina
  2. Non sono amante del pollo ma la tua ricetta orientale la potrei provare con il tacchino!! :) Brava!!

    http://latavolaallegra.blogspot.it
    http://provatoepiaciuto.blogspot.it

    RispondiElimina
  3. Un altro modo per fare il pollo!! Grazie 100.000!!

    RispondiElimina
  4. che buonooooo! Io amo il riso, devo provare e comprare questi prodotti che mi stuzzicano tanto!

    RispondiElimina
  5. alla faccia dei giapponesi! io preferisco questo! brava!

    RispondiElimina
  6. ma che bontà!!! e quanti bei prodotti! complimenti :-)

    RispondiElimina

L'e-mail da voi utilizzata per commentare è del tutto celata, Google rende visibile solo il nome con cui commentate e nient'altro.
Vi ricordo che se non desiderate loggarvi tramite e solo Google che tratta i vostri dati per poter commentare in questo blog potrete farlo in forma anonima, scegliendo l'apposita opzione presente nel menù a tendina proposta dal modulo dei commenti.
Per maggiori informazioni sui trattamenti dei dati vi invito a leggere la Cookie Policy cliccando sul bottoncino presente in alto a destra nella home del mio blog.