Girl and Woman che passate dal mio blog,
che avete fatto di bello in questo weekend? Dalle vostre parti sta nevicando?
Io nell'attesa di vedere questa benedetta neve che si poggi e diventi alta almeno 20cm... mi sbizzarisco in cucina usando un olio alla nocciola che ho ricevuto venerdì dalla ditta Pariani, un olio profumatissimo risultato dalla spremitura di NOCCIOLE TONDE GENTILI TROLOBATE Piemonte IGP, tostate e poi rese in olio grazie ad un'innovativo processo tecnologico.
Ricco di acidi grassi essenziali polinsaturi con un aroma dolcissimo di nocciola che si presta a vari tipi di ricette come x condire del pesce, o su un battuto di carne cruda, x fare un'ottima bagna caoda e sopratutto si presta in molte lavorazioni di pasticceria.
Cosi l'ho subito provato realizzando una mia versione del cioccolatino RAFFAELLO della Ferrero che spero vi possa piacere.
Andiamo a preparare questa dolce pralina di cioccolato bianco ricoperta di cocco, mano ai mestoli mie signore, si cucina!!!
INGREDIENTI:
40 grammi di farina di mandorle oppure mandorle intere che andrete a tritate
120 grammi di cioccolato bianco
80 grammi di ricotta
20 grammi di burro
160 grammi di zucchero
140 grammi di farina di cocco
Una 40 di nocciole sgusciate oppure mandorle sgusciate o gocce di cioccolato bianco, serviranno x il cuore della pralina
2/3 cucchiaini di olio di nocciole della Pariani
PREPARAZIONE:
Andiamo come prima cosa a triturare le mandorle (devon esser prive della pelliccina!) se x caso nn avete trovato la farina di mandorle in commercio.
Dovete prendete le mandorle mettetele in una doppia bustina di plastica quelle che usate x congelare la carne, chiudete l'estremità e con lo sbatticarne pestatele ben benino, finchè nn si tramuteranno in farina.
Sciogliamo a bagnomaria la cioccolata bianca spezzettata( se avete acquistato una stecca di cioccolato!) x facilitarne lo scioglimento assieme al burro, aggiungete sempre mescolando la farina di mandorle, la ricotta, lo zucchero e la farina di cocco.
Aggiungete ora due cucchiaini anche tre dell'olio alle nocciole della Pariani e continuate a girare finché non sia ben amalgamato al resto del composto.
Otterete in questo modo un composto compatto ma non duro,
che andrete a versate all'interno di un piatto o di una ciotola, dove avrete precedentemente poggiato della carta forno e lasciate riposare un ora nel frigo.
Procuratevi dei pirottini da 3cm circa (io li avevo da 5cm U_U' infatti le mie praline ci ballano dentro!!!) e posizionateli sul tavolo pronti all'uso, preparate anche le nocciole, cioccolato o mandorle x il ripieno in altri pirottini.
In una ciotola versate della farina di cocco prendetene un pò e poggiatela sul palmo della vostra mano (la sinistra!)
e con l'altra mano libera andate a prendere una piccola dose di composto, prendete poi una nocciola e postatela al centro del composto,
potrete anche mettere se le nocciole nn le trovate una mandorla, o delle gocce di cioccolato bianco, e x concludere aggiungete un'altra piccola dose di composto, ora cercate di dare una forma tondeggiante all'impasto, come se stesse facendo delle polpettine.
Posate la prima pralina nel pirottino e andate avanti cosi finchè tutto l'impasto non sarà finito, mi raccomando prima di servire ad amici o parenti lasciate riposare almeno una mezza giornata.
Ricordate di consumarli entro 3 giorni e che dovete conservarli in un luogo fresco e asciutto.
Vi voglio anche postare le foto di questo magnifico secondo che ho realizzato ieri, sempre usando l'olio di nocciole.
Ho preso delle fettine di carne di vitello, le ho messe in una padella antiaderente con un pizzico di sale, del rosmarino e dell'olio alla nocciola.
Ho fatto cuocere a fuoco medio x una decina di minuti circa, girandole spesso.
Finito di cuocere ho impiattato la fettina condendola con un'altro filo di olio
alle nocciole a crudo,
accompagnato da qualche fetta di pane di grando duro e del limone non trattato, assieme a qualche foglilina di salvia.
Vi dirò l'olio alla nocciole e la carne si sposano felicemente... buonissimo!!!
Ora vi saluto e ci leggiamo al prossimo post!
Mmm..che buoni!!!!
RispondiEliminagrazie Fiorellina84^_^ son usciti ottimi...x la felicità di mio marito^_^ il mangione di casa è lui^_*
RispondiEliminaCiao Anna, grazie mille per aver seguito il mio blog!
RispondiEliminaDa me a Milano nevica, ma non si è ancora posato granchè.
Adoro i raffaello, grazie della ricetta!
ciao piperita...io ci rinuncio...basta nn la voglio + questa neve...chissà se funziona se dico cosi? ahahahaXD
RispondiEliminausiamo la psicologia al contrario anche con la neve eheheheXD
zhengjx20160411
RispondiEliminanike uk
gucci outlet
true religion outlet
lebron 12
coach factorty outlet
coach outlet
toms shoes
adidas superstar
cheap oakley sunglasses
louis vuitton outlet
louis vuitton outlet stores
fit flops
true religion outlet online
louis vuitton outlet
louis vuitton outlet
nhl jerseys
nike air huarache
asics running shoes
ralph lauren outlet
gucci bags
ralph lauren outlet
coach factorty outlet online
nfl jerseys
michael kors handbags
cheap jerseys
air max
cheap toms
rolex watches
hollister clothing
ray ban outlet
true religion jeans
toms shoes outlet online
kate spade outlet
christian louboutin shoes
michael kors bags
louis vuitton outlet
louis vuitton purses
ralph lauren outlet
kate spade outlet
nike roshe run