amici, innanzi tutto buona domenica a tutti voi.
Oggi vi mostro una nuova ricetta, questa è stata un'impresa realizzarla, infatti non tutte le pesche mi son venute belle come quelle che vi mostrerò in foto eheheheXD
Qualcuna è uscita storta o contorta, altre spianate, chi si sentiva depressa, chi è nata ovale, chi nn ha capito che doveva diventare un dolce quindi ha assunto forme a dir poco astratte, e come dice un vecchio detto chi nasce tondo nn muore quadro...in questo caso sei nato quadro ma io ti mangio lo stesso ahahahaXD
Il gusto era ottimo ma le forme le prime son state un disastro...finché nn ho capito come realizzare x benino le forme delle pesche, nn avendo lo stampo multiplo x realizzare le cupole perfette, son andata a tentativi.
Ebbene non perdiamoci in chiacchiere suvvia...
mano ai fornelli andiamo a preparare questi dolcetti belli e buoni.
INGREDIENTI:
170 GR di farina MOLINO CHIAVAZZA
1 uovo
60gr di burro
60gr di zucchero semolato
1 cucchiaino di lievito SAN MARTINO
la scorza grattugiata di mezzo limone medio non trattato
60gr di cioccolato fondente
3 cucchiai di panna
liquore alchermes q.b.
colorante alimentare rosso
sale GEMMA DI MARE q.b.
acqua q.b.
PREPARAZIONE:
In una ciotola versate il burro che deve esser morbido e sciolto a temperatura ambiente,
quindi tiratelo fuori dal frigo anche un ora prima della preparazione.
Aggiungete lo zucchero, l'uovo e la scorza di limone grattugiato,
lavorate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una bella spuma soffice.
(grattugia MICROPLANE)
Aggiungete poi poco x volta la farina MOLINO CHIAVAZZA con il lievito SAN MARTINO e un pizzico di sale GEMMA DI MARE.
Continuate a lavorare il tutto con le mani (indossate i guanti monouso se nn volete sporcarvi!)
finché nn otterrete un composto morbido e compatto.
Dividete poi l'impasto in piccole porzioni e sistematele in uno stampo di silicone multiplo a semisfere del diametro di 3cm, se nn lo avete come me del resto, allora formate delle polpettine con l'impasto,
di media grandezza, cercate di farle belle tonde, poggiatele all'interno dei pirottini ed infine sistemateli sulla teglia e fateli cuocere in forno preriscaldato x 15/20 minuti a 180gradi.
Sfornate e lasciateli raffreddare.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato spezzettato x facilitare lo scioglimento assieme alla panna, lasciate raffreddare questa cremina, ogni tanto giratelo x nn farlo rapprendere troppo.
Versate l'alchermes e poche gocce di colorante rosso in un piatto aggiungete l'acqua altrimenti verranno amari amari se nn diluite un po' il liquore, assaggiatelo quando nn sarà amaro in bocca sarà perfetto,
io vi ho sciolto dentro anche un cucchiaino di zucchero, ed è venuto ottimo.
Se avete usato lo stampo di silicone x realizzare le cupolette i dolcetti saranno a dir poco perfetti forse dovrete solo pareggiare i dolcetti con un coltello giusto ai lati, se invece avete realizzato le polpette come ho fatto io, con un coltello molto affilato tagliatele a metà giusto al centro,
cercando di ottenere due metà quasi perfette.
Con un cucchiaino o una sac a poche con beccuccio liscio, versate il cioccolato x farcire la parte piatta della cupoletta, unite l'altra metà della cupoletta ed ecco pronta la nostra pesca al cioccolato bella tonda.
Ora dovete intingere x bene le pesche nell'alchermes ed infine rotolarli con molta delicatezza nello zucchero semolato, io ne ho rotti qualcuno cosi facendo, quindi vi consiglio sistemate lo zucchero semolato in una ciotolina larga dove poi andrete a poggiare delicatamente la nostra pesca e far cascare su di essa una pioggerellina di altro zucchero in cima alla pesca, sulla parte che rimane scoperta insomma,
cosi eviterete che si rompa o semplicemente si sformi o crepi.
Infine poggiate le pesche impanate nello zucchero semolato nei pirottini di carta e teneteli al fresco, non in frigo mi raccomando,se avete dei contenitori di latta porta biscotti quelli sono ottimi x conservare le nostre pesche anche x qualche giorno.
Se vorrete potrete guarnire le pesche con crema pasticcera, oppure con della marmellata o gelatina alla frutta, con della nutella o cioccolata bianca.
(Vassoio di cook cake)
(Vassoio di cook cake)
Spero che la ricetta vi sia piaciuta, peccato nn poterveli far assaggiare...soprattuto quelli con forme strane eran i + buoni e simpatici eheheheXD
(Piatto e tovagliolino EASY LIFE)
(Piatto e tovagliolino EASY LIFE)
(Piatto e tovagliolino EASY LIFE)
Colgo l'occasione x presentarvi i prodotti SAN MARTINO che mi hanno inviato questi magnifici prodotti.
I prodotti di successo hanno spesso una lunga storia da raccontare.
La loro comincia nel 1939, in una bottega di generi alimentari, dove nascono le prime creazioni S.Martino.
E' una storia affascinante, un racconto di uomini partiti in bicicletta per vendere i loro prodotti, oggi presenti in tutta Italia e nel mercato internazionale attraverso la moderna distribuzione.
E' il racconto di come siano cambiate le abitudini dall'Italpan, il preparato per fare il pane in casa, alla rivoluzione del dado per fare il brodo, alle varietà di sapori che caratterizza la moderna cucina.
In mezzo tante idee, tanta passione, serietà, concretezza,
un rapporto tra azienda e dipendenti sempre sereno, spesso innovativo.
Una storia che continua ancora oggi con la stessa passione e attenzione di sempre.
Una lunga tradizione nel settore della produzione dei preparati per dolci, che nel tempo si è arricchita di creazioni eccellenti che rendono i piatti ricchi di gusto e sapore.
S. Martino è il marchio per eccellenza del budino al cioccolato, un dessert che crea un viaggio nel gusto alla scoperta di sensazioni uniche che esaltano i piaceri del palato.
Oltre al famoso budino al cioccolato, le linee S.Martino propongono preparati per torte e dessert che conquistano i gusti di grandi e piccoli, preparati per torte senza zuccheri aggiunti, ideali per chi segue una dieta senza zucchero e nuovi preparati per torte e biscotti ricchi di fibre e ingredienti naturali. preparati torte senza zucchero, produzione preparati per torte
Al marchio S.Martino si sono aggiunti i marchi Ferioli e Menuoro, a cui si legano preparati per brodo, in pasta e granulari, da utilizzare anche come insaporitori, in confezioni adatte soprattutto alla grande ristorazione ed al segmento catering.
Potete trovare l'azienda di SAN MARTINO Cleca S.p.A.
IN Viale Dante, 30
46010 S. Martino dall'Argine - (Mantova) Italia
Se vorrete contattarli x info scrivete un email qui: info@cleca.com
x maggiori info cliccate--->QUI
Se vorrete scaricare il ricettario di SAN MARTINO cliccate---> QUI O---> QUI
Alla prossima baci baci.
Ti ha dato un bel da fare questa ricetta eh?! Beh puoi stare tranquilla che il risultato è veramente gradevole alla vista e sicuramente ottimo al gusto!!! Complimenti davvero! un bacio
RispondiEliminasi si...^_* ma è stato anche divertente mangiare quelle strane xkè ognuno diceva la sua...chi ci vedeva la fine del mondo, chi ci leggeva il futuro e via dicendo...era diventato un sfotto surrealista legato ai dolcetti strani ahahahaXD
Eliminache bontà!!
RispondiEliminaQuando metti la ricetta dovresti postare anche un assaggino:-)
RispondiEliminaUffa mi fai sbavare sulla tastiera ahahah
ciao buona giornata
enrico
ahahahaXD hai perfettamente ragione...quando inventeranno un teletrasporto da connettere al blog, aggiungere anche l'assaggino omaggio x i miei follower^_*
Eliminabuona giornata anche a te^^
devono essere proprio buone!
RispondiEliminagrazie Maria^_^
EliminaChe bontà! Mi sono divorata la ricetta, le pesche non le ho mai fatte e queste devono essere perfette!!!
RispondiEliminaprovale e poi mi saprai dire...io cmq le preferisco con la crema pasticcera all'interno, son + buone te lo assicuro. o con la crema chantilly.
EliminaBuoneeeeeeeeeee... da provare anche queste!!!!
RispondiEliminaquando le farai le voglio vedere^^
EliminaO_O fameeeeeeeee
RispondiEliminavuoi favorire?^_^
EliminaM U O I O *_*
RispondiEliminano no x carità ahahahaXD :-p
Eliminaveramente deliziosi!!!!
RispondiEliminagrazie mille^^
EliminaDear Anna,
RispondiEliminaThanks for your message on my blog en that you are follower of my blog. I will to be follower of your blog. But I have a "problem".
You are a cook and I do not like cooking. And I can't read Italian and the translator is very bad. So, I see your blog and I greeting you!
Lovely greetings,
Gerry
Thanks x the visit, and when you want to go for just a peek at my blog, you will be welcome. see you soon.
Eliminale pesche me le fa spesso il papà del mio fidanzato...che buoneeeee
RispondiEliminaohh che bello, sentire ogni tanto che ci son uomini che cucinano i dolci...che bellezza^^
Eliminait looks so lovely, you're very creative! xoxo
RispondiEliminaAdoro le pesche! Me le preparava sempre la mia ex collega d'ufficio...
RispondiEliminaUn abbraccione
Che buone!!!!
RispondiEliminaciao anna! no posso che copiartele! wao!
RispondiEliminachrome hearts online store
RispondiEliminaoff white jordan 1
bape outlet
offwhite
kd shoes
air jordan
lebron james shoes
yeezy boost 350 v2
golden goose outlet
stephen curry shoes