Menù

Visualizzazione post con etichetta Amybeth McNulty. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amybeth McNulty. Mostra tutti i post

mercoledì 17 ottobre 2018

Anna dai capelli rossi e Anna di Avonlea i primi due romanzi di Gallucci Editore

“Dentro di me devono esserci tante Anna diverse, a volte penso che sia per questo che sono una persona così difficile. 
Se fossi un’Anna sola sarebbe tutto molto più facile, ma anche molto meno interessante”.


Inizio questo articolo con la frase più bella scritta da Lucy Maud Montgomery che ho fatto un po mia da quando ho letto per la prima volta tutti i meravigliosi libri della piccola orfanella  più conosciuta al mondo ovvero Anna dai capelli rossi.


Ho conosciuto Anna come tutti i bambini della mia generazione (nati a cavallo tra gli anni 70/80) seguendo le sue vicende in versione animata nel famoso contenitore tv "Bim Bum Bam" che andava in onda nei pomeriggi nei mitici e cosi oramai lontani anni 80.

Da poco Netflix ha realizzato la serie tv sulla dolcissima Anna, ben due stagioni concluse e una terza in arrivo che raccontano qualche avvenimento in più rispetto al cartone animato andato in onda, che ho seguito con grande emozione ed interesse.

Amybeth McNulty è l'attrice che interpreta Anna nella serie tv realizzata e in onda solo grazie a Netflix, attrice a mio dire bravissima e carinissima  che interpreta la piccola incompresa orfanella più famosa al mondo secondo me in modo eccellente, ed è lei che compare su entrambe le copertine dei libri che oggi vi mostro con grande emozione.


Anna dai capelli rossi e Anna di Avonlea di Lucy Maud Montgomery sono i primi due libri, degli otto romanzi scritti da questa famosa autrice canadese, che ho finito di leggere  da appena qualche giorno.


Sono un classico della letteratura perfetti da regalare ai ragazzi di ogni età perchè sono senza tempo e assolutamente fantastici, insegnano molto e sarà anche una frase fatta... ma leggere fa bene, soprattutto ai giovani di questa generazione cosi poco inclini alla lettura e tanto presi dai loro apparecchi tecnologici.

Lettori fissi

DISCLAIMER!!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2011.
Le foto e gli oggetti presentati in questo blog sono frutto dell'ingegno dell'autrice e rimangono per tanto di proprietà della stessa.
Per quanto riguarda il materiale di terzi (foto, tutorial, link e quant'altro) l'autrice si impegna a citarne sempre correttamente la fonte e a comunicarne la pubblicazione in questo blog ai legittimi proprietari.
L'autrice prega chiunque ritenga che il proprio diritto sia stato leso di far presente il problema via email, in modo da poter rimuovere tempestivamente il materiale in questione.

"COOKIE POLICY"