Menù

Visualizzazione post con etichetta cura dei piedi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cura dei piedi. Mostra tutti i post

venerdì 3 giugno 2016

Come prendersi cura dei propri piedi con Nok San

Care le mie follower,
oggi voglio svelarvi il mio piccolo ma prezioso segreto per avere tutto l'anno dei piedi sempre ben curati, privi di screpolature su talloni, niente calli e duroni sotto la pianta del piede, che oltretutto non danno solo fastidio ma finiscono anche per fare molto male.

Per avere Piedi morbidi come seta e dire finalmente piedi secchi addio, vi consiglio il trio Nok San che vi offre una linea farmaceutica di prodotti per la cura, l'igiene e il benessere dei nostri piedini!

Grazie ai prodotti Nok San avrai una Pedicure professionale a casa tua, risparmiando anche dei bei soldini.
Vi mostro quindi i prodotti che utilizzo per la cura dei miei piedi:
PEDILUVIO SUPEROSSIGENATO NOK SAN
-NOK SAN SILKY FEET EVOLUTOIN
-NOK SAN CREMA RIGENERANTE PER PIEDI SECCHI



venerdì 24 luglio 2015

Cura dei piedi per l’estate. Sì, ma come?

Non si tratta solo di prova costume: se si vuole apparire al meglio per l’estate, infatti, non dovrete solo prestare attenzione alla vostra forma fisica, alla pancia gonfia o alla cellulite.

È infatti molto importante prendersi cura dei propri piedi, spesso gonfi e trascurati per le lunghe ore passate in scarpe scomode,  sul posto di lavoro o nella frenesia della vita quotidiana.

Ma come cominciare a dare le giuste attenzioni alle proprie “estremità”, se non si è solite farlo?
Come avere dei piedi presentabili, da sfoggiare in sandali o infradito? 
Ecco alcuni preziosi consigli che è sempre bene tenere a mente, mettendoli scrupolosamente in pratica.

Curare le unghie, prima di tutto. 
Probabilmente si tratta della parte che le donne curano di più, applicando smalti colorati, da abbinare al proprio outfit quotidiano.  Tuttavia, di tanto in tanto, è necessario tagliarle ad altezza polpastrello, per permetterne una ricrescita più sana e resistente; non è infatti un mistero che l’unghia, per essere vigorosa, deve essere tagliata di tanto in tanto. 

piedi hanno bisogno anche di riposare, poiché sottoposti a stress in scarpe non propriamente adatte per contenerli comodamente, facendoli respirare a mala pena.
 Ecco perché sarebbe consigliabile ridurre il gonfiore con un pediluvio settimanale; non servono particolari ingredienti per prepararlo, è infatti sufficiente disciogliere del sale grosso o del bicarbonato in acqua calda.

 Indossare delle scarpe con plantare ortopedico, inoltre, potrebbe risultare utile per garantire una maggior comodità al proprio piede mentre si cammina: le scarpe con plantare non sono mai esteticamente belle, lo devo ammettere, però indossarle in casa - dove nessuno ci può vedere - può essere una mossa da non sottovalutare!

Il giusto scrub e una buona crema idratante. 

Ma gli accorgimenti da seguire per sfoggiare dei piedi perfetti per la “prova sandalo” non sono ancora terminati.
 Uno scrub per piedi può aiutarvi ad eliminare le cellule morte, che è bene sottolinearlo, non sono proprio un bel vedere! 
Senza spendere eccessivamente in prodotti professionali, è possibile utilizzare un esfoliante fai da te, preparato con dello zucchero - meglio se di canna - e due cucchiai di miele: oltre a far respirare le cellule del piede, ne garantirete anche elasticità e morbidezza.
Un altro problema da risolvere, e da non sottovalutare, è la sudorazione
È inevitabile, con il caldo e l’umidità i propri piedi sudano, rilasciando spesso degli odori non certo gradevoli
La soluzione più immediata sarebbe quella di lavarli, ma attenzione, perché si rischia di peggiorare la situazione ancor di più: i piedi, infatti, assorbono l’acqua, e poi la riproducono sotto forma di sudore.
Un circolo vizioso insomma. 

Che fare quindi?
 Prima di tutto, cercare di lavare i piedi meno possibile, non più di due volte al giorno. 
La sera, prima di andare a dormire, potete preparare una bacinella con dell’acqua fresca, del sale marino grosso e dell’essenza di lavanda; lasciate i piedi a riposo per un quarto d’ora circa, e poi applicate una buona crema, così da idratare la vostra pelle.

Vedrete, è miracoloso: i vostri piedi suderanno meno del solito, e addio odori sgradevoli

Lettori fissi

DISCLAIMER!!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2011.
Le foto e gli oggetti presentati in questo blog sono frutto dell'ingegno dell'autrice e rimangono per tanto di proprietà della stessa.
Per quanto riguarda il materiale di terzi (foto, tutorial, link e quant'altro) l'autrice si impegna a citarne sempre correttamente la fonte e a comunicarne la pubblicazione in questo blog ai legittimi proprietari.
L'autrice prega chiunque ritenga che il proprio diritto sia stato leso di far presente il problema via email, in modo da poter rimuovere tempestivamente il materiale in questione.

"COOKIE POLICY"