Salve care bloggerine,
vi mostro oggi due piatti di pasta che io adoro, ne mangerei a non finire,con questi due piatti partecipo al concorso GRANORO.
Se vi va di partecipare anche voi,dovete semplicemente cliccare ---> QUI
Questa prima foto mostra un piatto di pasta con del semplice sughetto fatto in casa la pasta GRANORO gli elicoidali 23 che poi è la pasta che io preferisco, accompagnato da del finocchio fresco, avete mai provato a mangiare la pasta al sugo con il finocchio? E' buonissima, se non lo avete mai fatto...bhe dovete solo provarlo e poi farmi sapere^_^
Per la ricetta di questo piatto vi serve:
ELICOIDALI 23 GRANORO
CACIO RICOTTA GRATTUGIATO
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO DANTE Q.B.
1 MEZZA CIPOLLA
FINOCCHIO FRESCO DI BALLERINI VANNA ANNA
sale GEMMA DI MARE
pomodorini pachino 1kg
basilico qualche foglia
2 carote grandi
PREPARAZIONE:
Fate sbollentare i pomodorini pachino in acqua bollente e poi macinateli con un passino per ottenere un sugo fresco,delizioso e molto profumato!
Subito dopo in una padella fate soffriggere la cipolla e l'aglio che toglierete in un secondo momento, aggiungete il sughetto fresco che avete preparato del sale GEMMA DI MARE e grattugiate le due carote con tutta la buccia, che avrete precedentemente lavato ben benino nella stessa padella, fate ora cuocere almeno 40 minuti a fuoco lento, aggiungete dell'acqua se il sugo tende ad asciugarsi troppo, ogni tanto mescolate per evitare che si attacchi al fondo della padella, infine spegnete e aggiungete del basilico fresco ben pulito ma non lavato mi raccomando, se lo lavate rischiate di far perdere il profumo e il sapore naturale.
In una padella capiente versate dell'acqua da rubinetto aggiungete del sale GEMMA DI MARE q.b e quando inizierà a bollire versate al suo interno la pasta GRANORO,e fate cuocere nei tempi stabiliti presenti sulla confezione! Scolate e servite la pasta ben calda con tanto cacioricotta grattugiato sopra, versateci del sughetto e accompagnate il tutto con il finocchio di BALLERINI VANNA ANNA,
che avrete precedentemente lavato e pulito per bene.
Il finocchio accompagnato alla pasta al sugo e la cosa più buona e saporita al mondo!
La seconda foto che vi mostro è un piatto sempre realizzato con la fantastica e buonissima pasta GRANORO ELICOIDALI 23, con appena qualche variante il sughetto diventerà un delizioso ragù.
Per la ricetta di questo piatto vi serve:
ELICOIDALI 23 GRANORO
CACIO RICOTTA GRATTUGIATO
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO DANTE Q.B.
1 MEZZA CIPOLLA
FINOCCHIO FRESCO DI BALLERINI VANNA ANNA
sale GEMMA DI MARE
pomodorini pachino 1kg
basilico qualche foglia
2 carote grandi
sedano q.b.
carne tritata di manzo 400grammi
PREPARAZIONE:
Fate sbollentare i pomodorini pachino in acqua bollente e poi macinateli con un passino per ottenere un sugo fresco e delizioso.
Subito dopo in una padella fate soffriggere la cipolla e l'aglio che toglierete in un secondo momento, aggiungete il sughetto fresco che avete preparato del sale GEMMA DI MARE e grattugiate le due carote con tutta la buccia oppure tagliatele a piccoli cubettini idem per il sedano che avrete precedentemente lavato ben benino, aggiunteli assieme alla carne tritata un 400grammi fate ora cuocere almeno 40 minuti a fuoco lento, aggiungete dell'acqua se il sugo tende ad asciugarsi troppo, ogni tanto mescolate per evitare che si attacchi e bruci al fondo della padella, infine spegnete e aggiugete del basilico fresco ben pulito ma non lavato mi raccomando, se lo lavate rischiate di far perdere il profumo e il sapore naturale del basilico.
In una padella capiente versate dell'acqua da rubinetto aggiungete del sale GEMMA DI MARE q.b e quando inizierà a bollire versate al suo interno la pasta GRANORO,e fate cuocere nei tempi stabiliti riportati sulla confezione. Scolate e servite la pasta ben calda con tanto cacioricotta grattugiato sopra, il ragù e accompagnato sempre dal finocchio di BALLERINI VANNA ANNA.
E ora non mi resta che augurarvi buon appetito.
Colgo l'occasione per mostrarvi la mia seconda collaborazione con il brand GEMMA DI MARE,
che mi ha omaggiato di questo fantastico kit di prodotti!
E vi invito a seguirli sulla loro pagina Facebook semplicemente cliccando---> QUI
E mostrarvi la mia prima collaborazione con l'azienda AGRICOLA DI BALLERINI VANNA ANNA.
Ho ricevuto questi buonissimi prodotti che ho già iniziato ad usare e vi assicuro che sono tutti buonissimi e sopratutto provengono da agricoltura biologica.
Az. Agr. Ballerini di Vanna Anna dal 1995 coltiva circa 2 ettari e mezzo con tecniche di coltivazione biologica (non usa concimi, diserbanti, insetticidi ne altre sostanze chimiche di sintesi). Con questo metodo si può finalmente riscoprire i sapori antichi ormai perduti dei prodotti del vero orto.
I punti di forza sono la genuinità, la freschezza la riscoperta dei sapori antichi ormai perduti, la natura a portata di mano, la natura direttamente a casa vostra e non la semplice natura ma la natura bio.
Vi invito a cliccare---> QUI e scoprire questa fantastica azienda,che offre qualità e prezzo e dove potrete comprare online ciò che desiderate e veder recapitare il tutto ben imballato, nel giro di pochi giorni comodamente a casa vostra.
Ciao e a presto.
davvero una ricetta molto carina e particolare
RispondiEliminaAppetitosa!
RispondiEliminaMimma
www.myfashionsketchbook.com
ottima ricetta, gustosissima, e poi a quest'ora!
RispondiEliminaComplimenti per le nuove collaborazioni e per la ricettina semplice e gustosa... mi fa venire sempre una gran fame il tuo blog!
RispondiEliminaheheheh con la pasta si va sempre sul sicuro
RispondiEliminache fame che mi hai fatto venire...da provare la pasta col sugo ed i finocchi...complimenti per le nuove collaborazioni ^_^
RispondiEliminammm che bella e buona pasta. complimenti anche per le collaborazioni!!!!
RispondiEliminabuonissima,complimenti per il piatto e per le ottime collaborazioni!
RispondiEliminaMmmmmm bontà!! *_*
RispondiEliminagnamme gnamme!!!!!
RispondiEliminama che bontà.....gnamm gnamm
RispondiEliminaxoxo mini nuni
Semplice ma buono :)
RispondiEliminasembra buono.
RispondiEliminaMmmmmm, sughetti e col finocchio fresco poi! Noi lo usiamo nella tradizionalissima pasta con le sarde: che buono!!
RispondiEliminache buonooooo
RispondiEliminaMi fai venire l'acquolina in bocca. Sai che la nutrizionista mi ha dato la pasta solo due volte alla settimana, ed al mssimo solo 60 grammi (accompagnata poi da proteine e legumi). Mi manca molto. Buona settimana.
RispondiEliminaCon la pasta si va sempre sul sicuro :)
RispondiEliminammmm sento l'odorino da qui :D
RispondiEliminagustosissimo e poi il sapore del finocchio lo rende ancor piu' saporito il sughetto :)
RispondiEliminamai mangiato il finocchio crudo con la pasta al sugo, domani la provo e ti faccio sapere...mi fai scoprire sempre cose nuove!
RispondiEliminaHola Anna, tu sempre ci sorprende con ricette molto originale e gustoso, mi piace! Baci.
RispondiEliminaDa provare la tua ricetta: semplice ma d'effetto! Non sapevo che online si vendesse anche la verdura! :)
RispondiEliminastupendooo che bello leggerti grazie per le info non conoscevo questa marca
RispondiEliminaSenza pasta io non vivo!
RispondiEliminaBuona giornata!
Un piatto di pasta al pomodoro mi soddisfa più di qualsiasi panino di Mc Donald's! :)
RispondiEliminaChe delizia! *_*
RispondiEliminafortissima la collaborazione con un azienda di prodotti ortofrutticoli!!!!
RispondiEliminabuonissima la pasta granoro.....qui usiamo solo questa!!!!!
in bocca al lupo x il concorso!
Io preferisco il ragù ma sono certa che il tuo sughetto semplice sarà stato saporitissimo!! Bravissima e buona fortuna ;D un bacio!
RispondiEliminaNo, il finocchio non mi piace!
RispondiEliminaun post interessantissimo e soprattutto golosissimooooo
RispondiEliminaIo oggi non ho pranzato, cosa posso mai scriverti sotto questo meraviglioso piatto di pasta?? ho fameeeeeeeeeeeeee! hahah
RispondiEliminabuona ...adoro la pasta granoro....
RispondiElimina