Menù

Visualizzazione post con etichetta ricette originali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette originali. Mostra tutti i post

mercoledì 4 ottobre 2017

Bietola, petto di pollo e cuore di polpa Valgri

Cari i miei follower,
oggi vi mostro una deliziosa e facile ricettina da svolgere in circa un'oretta da servire come piatto unico, secondo piatto o come condimento per condire un fumante piatto di linguine o i bucatini.
Basteranno davvero pochi essenziali ingredienti per realizzare un piatto gustoso per 4 persone.

INGREDIENTI
1 barattolo intero di Cuore di Polpa di Pomodori a cubetti della VALGRI
300gr di petto di pollo
sale q.b.
olio d'oliva extra vergine q.b.
una cipollina piccolina
500 gr di bietola

martedì 15 agosto 2017

Ciambotto di carne, verdure e prodotti EUROLIVE


Il ciambotto è una tipica e deliziosa ricetta pugliese insegnatami da mia nonna, semplice da realizzare è preparata normalmente con solo verdure, ma vi sono poi le varianti a base di pesce e carne.
E una delizia da gustare come piatto unico, come condimento per la pasta o da accompagnare vicino ad un secondo.


Io oggi vi mostro il mio di CIAMBOTTO a base di verdure e carne, facile e veloce da preparare che ho utilizzato per condire degli spaghetti al dente ed ho servito oggi ai miei cari.
Ma bando alle ciance ecco a voi la ricetta in merito:

INGREDIENTI per 4 persone:
OLIVE NERE GRECHE IN SALAMOIA EUROLIVE
OLIVE VERDI GIGANTI IN SALAMOIA EUROLIVE
FUNGHI CARDONCELLI PUGLIESI EUROLIVE
PATE' DI POMODORO SECCO EUROLIVE
vino bianco q.b
olio d'oliva extra vergine q.b
sale grosso q.b
cipolla q.b
peperoncino q.b
zucchine una bella grande
melanzana viola di media grandezza
carne tritata 200 gr
50 gr di salame
prezzemolo q.b
aglio q.b

lunedì 31 luglio 2017

Torta morbida al cacao e caffè Barbera.

Cari i miei follower,
oggi vi mostro un dolce goloso, perfetto per iniziare la giornata accompagnato da una fumante tazza di caffè Barbera, verrà apprezzato non solo grazie alla sua morbida consistenza e al suo sapore intenso e profumato ma anche perchè ci darà la giusta carica al mattino!


INGREDIENTI:
2 tazzine di caffè in capsule Barbera
300 gr di zucchero
100 gr di farina 00
150 gr di fecola 
50 gr di amizea
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
2 cucchiai di cacao dolce
300 gr di burro 
3 uova
Zucchero a velo q.b.

mercoledì 12 aprile 2017

Chessecake senza cottura: cocco, ananas e fragole.

Cari i miei follower,
oggi vi mostro una deliziosa e fresca cheesecake davvero molto semplice da realizzare.
Con pochi ingredienti realizzerete un ottimo e delizioso dessert da servire ad amici e parenti perfetta ad esempio da portare con se per pasquetta.

Per poter realizzare anche voi questa ottima e dolcissima torta fredda alle cocco, ananas e fragole, ecco gli ingredienti che vi servono:

Per la base:
110 grammi di burro fuso


Ingredienti per la crema:
500 ml di panna
250 grammi di mascarpone
3 cucchiai colmi di farina di cocco
3 fogli di colla di pesce
2 cucchiai di latte caldo
50 ml di succo o sciroppo di ananas
zucchero a velo 4 cucchiai belli colmi


Per decorare la cheesecake:
Fragole fresche

mercoledì 28 dicembre 2016

Alberti Choose the Quality

Cari i miei follower,
oggi vi mostro una ricetta a dir poco deliziosa che ho servito durante le festività Natalizie, che ha riscosso davvero molto successo tra i miei amici, grazie ai prodotti che ho utilizzato del brand Alberti.


La ricetta che vi mostro è Trofie con patè di olive nere, melanzane, rucola, olive e caciocavallo; di cui vi lascio la ricetta qui da basso.


INGREDIENTI per 4 persone:
1 melanzana di media grandezza
Sale grosso q.b
Trofie 500gr
Cipolla piccola
Polpa di pomodoro 1 barattolo
Basilico q.b.
Rucola 500 gr
Caciocavallo 100 gr a cubetti
Parmigiano reggiano q.b
Olio extra vergine di oliva D.O.P. Alberti q.b.
Patè di olive nere ”Cultivar Taggiasca” q.b.
Olive denocciolate “Cultivar Taggiasca” q.b.
Prezzemolo q.b

lunedì 26 dicembre 2016

Torta Pere & Mascarpone per festeggiare S. Stefano

Cari i miei follower,
 vi mostro un dolce di facile esecuzione perfetta da servire ai vostri amici e parenti oggi per festeggiare assieme Santo Stefano, ovvero una soffice e buonissima TORTA PERE E MASCARPONE realizzata con la mia unica e affidabilissima planetaria acquistata da HSE24.

INGREDIENTI:
200gr di farina
50 gr di frumina
180 gr di zucchero + 3 cucchiai extra
250 di mascarpone
2 pere mature di media grandezza
40 ml di olio di semi
3 uova
1 bustina di lievito
un pizzico di sale

PREPARAZIONE:
Versate al'interno della planetaria le uova e lo zucchero e montate utilizzando il gancio K per circa 1 minuto a velocità 6.


Aggiungete subito dopo il mascarpone e fate andare la planetaria a velocità 3 per 40 secondi e poi a velocità 6 per 10 secondi circa.


Versate poi la farina, la frumina, il lievito e fare andare la planetaria a velocità 2 per circa 2 minuti; subito dopo aumentate la velocità a 4 e fate lavorare per circa un 2 minuti ed infine a velocità a 7 fate lavorare il composto un minuto circa.


Aggiungete l'olio e il sale all'impasto e fate andare la planetaria a velocità 3 per circa 2 minuti.
Nel mentre sbucciate le pere e tagliatele a fettine e aggiungetele all'impasto, amalgamare con una spatola.
In una tortiera con chiusura a cerchio apribile, cosparso da burro e farina versate l'impasto al suo interno.
Qualche fetta di pera adagiatela sulla superficie dell'impasto e spolverate il tutto con lo zucchero semolato.


In un forno già preriscaldato fate cuocere il dolce per 45 minuti circa a 170°.


Non rimane che farlo freddare e poi servire con tanto zucchero a velo.



Una torta che grazie alla planetaria, verrà davvero molto alta, soffice, morbida e leggera, super deliziosa e appetitosissima.



Per acquistare anche voi la splendida planetaria HSE24 per creare dei dolci fantastici in tempi ristretti ed ottenendo quindi sempre impasti compatti, omogenei e spettacolari a dir poco cliccare>>> QUI

giovedì 21 luglio 2016

Plumcake al cocco, ricotta e agrumi, con cuore di cioccolato e DIETORELLE morbide alla frutta.

Cari i miei follower,
oggi vi mostro una ricetta originalissima e soprattutto buonissima, creata con un ingrediente speciale, ovvero le Dietorelle morbide alla frutta che son caramelle super ricche di succhi di frutta.

Le Dietorelle sempre buone da gustare in ogni momento della giornata è la candy better-for-you,
e possono essere anche utilizzate come ingrediente speciale per realizzare dei dolci spettacolari come il plumcake al cocco ed agrumi con ricotta e cuore di cioccolato, e le DIETORELLE morbide alla frutta che vado immediatamente a illustrarvi:

Ingredienti:
8 uova
400 gr di farina per dolci
100 gr di farina di cocco
250 gr di ricotta vaccina
gocce di cioccolato q.b
350 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
una buccia di limone intero
una buccia di arancia intero
zucchero a velo q.b

granella di zucchero q.b



venerdì 27 novembre 2015

Shirataki di Riso con carne e verdure.


Cari i miei follower,
oggi vi mostro una ricetta di facilissima esecuzione e sopratutto molto ma molto buona!
E' una ricetta appetitosissima "Shirataki di Riso con carne e verdure" , perfetta come piatto unico oppure come secondo, che delizierà il palato sia dei grandi che dei piccini, ma sopratutto è ottima da servire accompagnato al SHIRATAKI DI KONJAC RISO.

martedì 6 ottobre 2015

Pennette con rucola, pomodoro e patate

Care le mie follower,
oggi condivido con voi una ricetta che prepara spesso mia suocera, da cui ho rubacchiato questa deliziosa ricetta che vi mostro oggi, ovvero: pennette con rucola, pomodoro e patate.


Io non avevo mai assaggiato questo piatto tipico, facente parte delle tradizioni culinarie foggiane, 
che vi consiglio di provare visto che è davvero molto ma molto buono!

 Ma bando alla ciance ecco la ricetta: Pennette con rucola, patate e pomodoro.

Ingredienti per 4 persone:
500 grammi di pasta
Scaglie o formaggio grattugiato Parmigiano Reggiano Campirossi q.b.
 2 Patate di media grandezza
Una confezione polpa di pomodoro POMI.
sale q.b.
un mini cubetto cipolla della Knorr.
500 grammi di rucola
basilico q.b.
olio d'oliva extra vergine q.b.


sabato 20 dicembre 2014

Torta panettone al mandarino e cioccolato fondente

Cari i miei follower,
oggi vi mostro la mia torta panettone, ogni anno acquistiamo questi dolci, perchè io non amo ne il pandoro ne tanto meno il panettone, costano sempre moltissimo queste torte panettone e sopratutto una volta aperta la confezione, la delusione è sempre tanta, visto che è quasi tutta scatola, ovvero la  torta panettone è davvero misera, cosi ho ben pensato quest'anno la creo io, detto fatto...mi è uscito davvero molto buono, ed anche per aspetto non ha nulla da invidiare ai dolci in vendita in questi giorni nei vari supermercati.



Ma bando alle ciance ecco gli ingredienti per realizzare il Dolce panettone al mandarino e cioccolato.

INGREDIENTI:

200 gr di farina
180 gr di zucchero ERIDANIA
150 gr di burro
100 grammi di amido di mais Maizena
4 mandarini 
1 bustina di lievito vanigliato
un bicchierino di liquore al mandarino

PER LA COPERTURA:
200 gr di cioccolato fondente CIOCO PASTICCERIA
una nocce di burro
spicchi di mandarino q.b.
codette o altre decorazioni SILIKOMART

martedì 9 dicembre 2014

Crostatine salate con i formaggi Bertinelli.

Cari i miei follower,
oggi ho il piacere di presentarvi  Bertinelli, un’azienda Agricola 2.0 che ha fatto del lavoro e della  creatività il suo punto di forza. Un’azienda storica, nata alla fine del 1800, che ha saputo reinventarsi grazie alla passione e alle competenze di Nicola Bertinelli che ha fatto tesoro dei consigli del bisnonno Giovanni e dell’impegno del padre Gianni trasformando l’azienda di famiglia in un nuovo modello di business. Al centro l’azienda agricola con l’allevamento e la tradizione che si perpetua fatta di gesti e antichi mestieri. La cura dei campi e degli animali e le fasi della produzione che ricalcano l’antica ricetta del Parmigiano Reggiano. Una storia che ha radici nel territorio e si evolve con l’arrivo della nuova generazione supportata da preparazione tecnica e impegno che si trasforma in stimolo per un nuovo modello d’impresa. L’infanzia e l’adolescenza in azienda agricola, gli studi e il conseguimento di due lauree (in Scienze Agrarie e in Economia e Commercio, entrambe alla Cattolica), un master in Economia presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Guelph (Canada) e quattro anni da professore di Economia in Canada, sono gli attrezzi utilizzati da Nicola Bertinelli per inventarsi e costruire un nuovo modo di produrre nel settore agroalimentare. Oggi l’azienda è gestita come 4 business unit, funzionali ad una strategia di portafoglio: primo, la “classica” e fondamentale produzione e vendita di Parmigiano Reggiano, il retail nei punti vendita Bertinelli, poi il Food Service ed infine l’intrattenimento serale. Alla base di tutto c’è l’azienda agricola: le quattro unità ruotano attorno alla produzione del formaggio. Un azienda che fa della tradizione e dell’innovazione pratica quotidiana... è tra le novità in casa Bertinelli, l’azienda agricola di Medesano, sulle colline parmensi, diversifica il proprio portfolio prodotti, introducendo una nuova referenza per il canale normal trade, quindi per le gastronomie, i negozi di alimentari, i chioschi e per tutto il mondo ho.re.ca. (bar, ristoranti e alberghi). La novità è rappresentata dal Parmigiano Reggiano Millesimato Grand Cru, stagionato a 12, 24, 30 e 36 mesi.

venerdì 30 maggio 2014

Calvè il gusto adatto per ogni tuo piatto.

 



Cari i miei follower,
oggi ho il piacere di mostrarvi alcuni dei nuovissimi e buonissimi prodotti del marchio Calvè, che da 50 anni si impegna a portare sulle tavole degli italiani non solo maionesi, ma anche ketchup, senape e salse di ogni tipo, per incontrare tutti i gusti e sposare ogni sapore, dal più intenso al più delicato, per esaltare il gusto dei piatti di ogni giorno. In famiglia, con gli amici o con la nostra persona speciale, quello della grigliata è un momento imprescindibile di ogni nostra primavera e uno dei momenti più belli delle nostre estati, e Calvé è pronta a portare un tocco di gusto in più anche nei pomeriggi più assolati. Che sia succulenta carne rossa, sfizioso pollo, delicato pesce oppure fresche verdure, Calvé ha la salsa giusta per conferire ad ogni sapore quel tocco in più che rende ogni piatto unico ed inimitabile, ed ora vi mostro i prodotti che ho avuto il piacere di ricevere ed utilizzare, realizzando alcune sfiziose ricettine.

martedì 29 aprile 2014

Pasquetta con Calvè.

Cari i miei follower,
come vi avevo preannunciato qualche post addietro, vi presenterò tutte le ricette che ho servito a Pasqua e Pasquetta, ed oggi vi voglio mostrare due ricettine facili facili, un primo ed un secondo, semplicissimi da realizzare e a dir poco gustose, servite a Pasquetta. Le ricette sono: pasta fredda e Orata alla brace.



martedì 22 aprile 2014

Pasticcio di carne o Torta Salata.

Care le mie bloggerine,
come avete trascorso la vostra Pasquetta? Ma sopratutto che avete mangiato di buono? 
NOI abbiamo mangiato davvero tantissimo, e in questi giorni vi mostrerò le tante ricette di tutto ciò che ho servito ai miei amici e parenti. 
La prima ricetta che vi voglio mostrare è una Torta Salata, super deliziosa di facile esecuzione, che potrete servire come secondo o come  piatto unico, visto che è davvero molto ricca e sostanziosa, ma sopratutto buonissima.


Ingredienti:
Un rotolo di pasta Brisè
carne tritata 100 grammi
olio di oliva Dante 
sale Gemma di Mare q.b. 
mezzo barattolo piselli Valgri 
Raspadura Bella Lodi 
Salame Felino Terre ducali  60 grammi 
Polpa Valgri  q.b.
Vinchef q.b.

domenica 26 gennaio 2014

Silex Italia


Care le mie bloggerine,
oggi ho il piacere di ospitare nel mio blog l'azienda Silex Italia, un marchio presente sul mercato da oltre 20 anni nel settore del pentolame antiaderente. Nasce e diventa riconoscibile dal mercato mondiale grazie al suo brevetto del rivestimento interno antiaderente a rilievo discontinuo, il nido d'ape, che permette una cucina sana e prima di condimenti.
L'azienda mi ha inviato due dei loro tantissimi e fantastici prodotti, che ora andrò a presentarvi;

sabato 4 gennaio 2014

Semifreddo al Torrone e Nocciole

Care le mie bloggerine,
oggi vi mostro il semifreddo che ho realizzato per  il pranzo di Capodanno.
Anziché la solita torta ho deciso di preparare questo buonissimo, delizioso e golosissimo 
 SEMIFREDDO AL TORRONE & NOCCIOLE di cui vi lascio la ricetta qui da basso, vi dico solo che è stra-piaciuta tutti ed è finita in un battibaleno.

INGREDIENTI:
30 grammi di torrone nocciolone D.BARBERO
200 grammi di torrone alle nocciole D.BARBERO
Zucchero 150gr ERIDANIA
60 grami di amaretti
2 uova
2 fogli di gelatina
1 bicchierino o mezzo bicchierino di cointreau o liquore mandarinetto
mascarpone una confezione da 200gr
cioccolata fondente CIOCO PASTICCERIA  q.b.
cannella e zenzero CANNAMELA  q.b.
gocce di cioccolata  q.b.
granella di nocciole tostate SAPORI D'IRPINIA  q.b.
farina di nocciole tostate SAPORI D'IRPINIA  q.b.
nocciole sgusciate SAPORI D'IRPINIA  q.b.
panna montata confezione da 200 ml



martedì 12 novembre 2013

Rotolo di pasta sfoglia.


Cari follower
oggi vi mostro la mia terza ed ultima ricetta con cui partecipo al concorso “Street Food” utilizzando i buonissimi e gustosissimi formaggi Svizzeri ricevuti per partecipare a questo delizioso contest;
 ovvero 1.500 kg di Sbrinz DOP  ed 1.500 kg di Gruyère DOP.



Questa volta ho realizzato una ricetta semplicissima, velocissima ma sopratutto buonissima....utilizzando il formaggio Sbrinz DOP e il buonissimo formaggio Gruyère DOP...
ma bando alle ciance, ecco a voi la mia ultima ricettina per partecipare a questo golosissimo contest.

INGREDIENTI:
Sbrinz DOP q.b.
Gruyère DOP q.b.
olio FONTANARA q.b.
prosciutto cotto q.b.
pasta sfoglia un confezione
rosmarino q.b.
pomodori secchi FIORDELISI 
carciofi grigliati FIORDELISI
pepe CABER
 insaporitore iodato verde CABER

venerdì 1 novembre 2013

Cestini di pasta Brisè con roselline di prosciutto e biscottini di formaggio.


Cari follower,
ecco la mia seconda ricetta, con cui partecipo al concorso “Street Food” utilizzando i buonissimi e gustosissimi formaggi Svizzeri ricevuti per partecipare a questo delizioso contest;
 ovvero 1.500 kg di Sbrinz DOP  ed 1.500 kg di Gruyère DOP.
Questa volta ho realizzato dei cestini salati utilizzando il formaggio Sbrinz DOP, decorati con una piccola rosa di prosciutto e un biscottino creato con il buonissimo formaggio Gruyère DOP.




Ingredienti:
Sbrinz DOP q.b.
Gruyère DOP q.b.
olio FONTANARA q.b.
prosciutto cotto q.b.
pasta brisè un confezione
fagioli secchi q.b.


giovedì 31 ottobre 2013

Cestini al formaggio decorati con farfalle di mele e pere.


Cari i miei follower,
oggi vi mostro la mia prima ricetta con cui partecipo al concorso “Street Food” utilizzando i buonissimi e gustosissimi formaggi Svizzer ricevuti; ovvero 1.500 kg di Sbrinz DOP  ed 1.500 kg di Gruyère DOP.



Questa ricetta prende vita da un noto proverbio che recita:" Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere" Ed io aggiungo anche le mele...e per rimanere nel tema bucolico, ho pensato di sistemare la frutta realizzando una simpatica e colorata farfallina, del resto il cibo deve essere buono ma anche carino da vedere! Ma ora bando alle ciance ecco a voi la mia semplice, carina, deliziosa ma sopratutto buonissima ricettina.


Ingredienti:
formaggio Gruyère DOP
una piccola mela rossa
un pera piccola e lunga
pasta sfoglia un rotolo
Mistrà liquore secco di Anice Stellato
burro q.b.
un limone q.b
fagioli secchi q.b

Lettori fissi

DISCLAIMER!!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2011.
Le foto e gli oggetti presentati in questo blog sono frutto dell'ingegno dell'autrice e rimangono per tanto di proprietà della stessa.
Per quanto riguarda il materiale di terzi (foto, tutorial, link e quant'altro) l'autrice si impegna a citarne sempre correttamente la fonte e a comunicarne la pubblicazione in questo blog ai legittimi proprietari.
L'autrice prega chiunque ritenga che il proprio diritto sia stato leso di far presente il problema via email, in modo da poter rimuovere tempestivamente il materiale in questione.

"COOKIE POLICY"