Menù

Visualizzazione post con etichetta ricette carni rosse o bianche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette carni rosse o bianche. Mostra tutti i post

lunedì 18 aprile 2016

INVOLTINI DI VITELLO CON SALSA & ROTOLO DI FRITTATA

Cari i miei follower,
oggi vi mostro un paio di ricette che ho realizzato per festeggiare l'anniversario dei miei genitori.
Vi mostro l'antipasto e il secondo che ho servito in tavola ad amici e parenti invitati per festeggiare il 40° anniversario di matrimionio dei miei genitori.

Ho preparato per l'occasione  come antipasto un rotolo di frittata con cuore di Tartufino
del Mugello, zucchine e prosciutto cotto, accompagnate da fragole e rucola e come secondo degli involtini di vitello con ripieno di peperoni e formaggio Gran Mugello, accompagnato da una deliziosa salsa che ora vado immediatamente a mostrarvi.


venerdì 30 maggio 2014

Calvè il gusto adatto per ogni tuo piatto.

 



Cari i miei follower,
oggi ho il piacere di mostrarvi alcuni dei nuovissimi e buonissimi prodotti del marchio Calvè, che da 50 anni si impegna a portare sulle tavole degli italiani non solo maionesi, ma anche ketchup, senape e salse di ogni tipo, per incontrare tutti i gusti e sposare ogni sapore, dal più intenso al più delicato, per esaltare il gusto dei piatti di ogni giorno. In famiglia, con gli amici o con la nostra persona speciale, quello della grigliata è un momento imprescindibile di ogni nostra primavera e uno dei momenti più belli delle nostre estati, e Calvé è pronta a portare un tocco di gusto in più anche nei pomeriggi più assolati. Che sia succulenta carne rossa, sfizioso pollo, delicato pesce oppure fresche verdure, Calvé ha la salsa giusta per conferire ad ogni sapore quel tocco in più che rende ogni piatto unico ed inimitabile, ed ora vi mostro i prodotti che ho avuto il piacere di ricevere ed utilizzare, realizzando alcune sfiziose ricettine.

domenica 26 gennaio 2014

Silex Italia


Care le mie bloggerine,
oggi ho il piacere di ospitare nel mio blog l'azienda Silex Italia, un marchio presente sul mercato da oltre 20 anni nel settore del pentolame antiaderente. Nasce e diventa riconoscibile dal mercato mondiale grazie al suo brevetto del rivestimento interno antiaderente a rilievo discontinuo, il nido d'ape, che permette una cucina sana e prima di condimenti.
L'azienda mi ha inviato due dei loro tantissimi e fantastici prodotti, che ora andrò a presentarvi;

giovedì 6 giugno 2013

Cuki e Cannamela per un delizioso pranzo al sacco.



Care le mie bloggerine,
sono stata scelta per testare il kit La Cucina al Sacco, nato da una collaborazione tra le buonissime spezie Cannamela che tutte noi mammine conosciamo ed utilizziamo per dar quel tocco in più alle nostre amate ricette e i Sacchetti Forno Cottura Dietetica della Cuki, un'altro brand conosciutissimo da tutte noi.
Vi mostro nello specifico i magnifici prodotti che ho ricevuto e che ho utilizzato per realizzare un paio di deliziose ricette.

Le spezie ricevute da Cannamela sono:
ERBE AROMATICHE RICETTA DI PROVENZA
PAPRIKA AFFUMICATA
PEPERONCINO MACINATO EXTRAPICCANTE
TAPPO MACINA GRANI DEL 
LEMON GRASS FOGLIE
CORIANDOLO MACINATO

Dal brand Cuki mi son state inviate due scatole che contengono 8 bustine  trasparenti e resistentissime ad alte temperature con relativi lacci di color blu, facilissimi da utilizzare.
Sono sacchetti per forno per una cottura dietetica da utilizzare anche nel forno a microonde.

domenica 23 settembre 2012

Salsiccia con salsa di mele cotogne, patate e peperoni.


 
Salve care bloggerine,
oggi vi propongo una ricetta gustosa e originale che a riscosso molto successo tra amici e parenti, potrete servirlo come secondo, come piatto unico oppure usare le verdurine per condire un bel piatto di pasta....
Ma non perdiamoci in chiacchiere e passiamo all'azione^_^ quindi mano ai mestoli e andiamo a pasticciare tutte assieme in cucina.

INGREDIENTI:
Salsiccia di pollo o di maiale 5oogr
Pesteda Vis q.b.
Olio d'oliva Dante q.b.
Due o tre papate bianche
Peperoni rossi piccini dolci
Un peperone giallo grande
Vinchef q.b
Basilico q.b.
Acqua q.b
Salsa mele cotogne dolce piccante VIS un cucchiaio abbondante


martedì 31 luglio 2012

Petto di pollo con salsa su letto di rucola



Ciao cari follower,
vi mostro una ricetta, semplice, veloce e molto ma molto gustosa, quindi non perdiamoci in chiacchiare  e andiamo a pasticciare in cucina^^

INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
4 petti di pollo
sale GEMMA DI MARE q.b.
un vasetto di SAPOR DI DELIZIA DEL BRACIARE di INAUDI
olio TARTUFATO di INAUDI
rucola un mazzettino

PREPARAZIONE:
In una pentola antiaderente fate cuocere il petto di pollo con alcune goccie dell'olio TARTUFATO di  INAUDI  e un pizzico di sale GEMMA DI MARE, quando sarà cotto mettete nella padella alcune foglie di rucola da far appassire e spalmate SAPOR DI DELIZIA AL BRACIERE sul pollo fronte e retro e fate saltare qualche secondo, infine servite il tutto bello caldo, in un piatto dove avrete sistemato altre foglie di rucola, che ospiterà il petto di pollo.
Una ricetta veloce ma golossissima, non potete immaginare che delizia, assolutamente da provare^_^
Buon appetito.




Colgo l'occasione per presentarvi la collaborazione con l'azienda INAUDI







Da anni la produzione  INAUDI  è conosciuta per l’alta qualità e la cura posta nella lavorazione: 
la pulitura, il lavaggio, la cottura e l’invasamento vengono effettuati completamente a mano nel pieno rispetto di rigorose norme igieniche, avvalendosi di personale specializzato.
L’attenta scelta delle materie prime e gli ingredienti tutti assolutamente naturali garantiscono il prodotto di prima scelta e ben sette controlli di lavorazione assicurano l’assoluta qualità.
Realizzano delizie squisite a base di funghi e tartufi e non solo, vi invito a visitare il sito semplicemente cliccando---> QUI  e vedere quanti meraviglisi prodotti vi sono, per prendere spunto e realizzare qualche ricetta sofisticata e deliziosa in pochi e semplici passaggi cliccate ---> QUI
Seguite la loro pagina su facebook cliccando---> QUI

E' tutto alla prossima^_^

martedì 19 giugno 2012

Spiedini di carni bianche e peperoni, con contorno di insalata di cetrioli.


cari follower,
eccoci con una nuova ricetta veloce, gustosa, davvero leggera, ideale x una serata estiva con gli amici.
Io ho cotto il tutto nella padella antiaderente di  ma se avete un barbeque, approfittatene^_^ sarà molto divertente cucinare tutti assieme all'aperto.
Accompagnate il tutto con una bella insalatona a vostro piacere, altrimenti usate i cetrioli che ora sono di stagione e son buonissimi, freschi e deliziosi...siete pronti?
Andiamo a cucinare gli spiedini golosoni assieme ad una fresca insalata di cetrioli.

INGREDIENTI:
petto di pollo
fesa di tacchino
wuster di pollo
peperoni rossi e verdi dell'ORO DELL'ORTO
sale GEMMA DI MARE
VINCHEF q.b.
olio DANTE q.b

INGREDIENTI PER L'INSALATA:
olio DANTE q.b
aceto balsamico GIUSTI q.b
cetrioli q.b.
sale GEMMA DI MARE

PREPARAZIONE:
Tagliate il petto di pollo e la fesa di tacchino a tocchetti o a filetti e infilzatelo nello spiedino
( io ho preferito farli a filetti), 
mezzaluna di ENOLOGO ASSETATO
LA PENTOLA E DI PENSOFAL.
alternate il pollo e il tacchino con dei tocchetti di wuster di pollo, (o il wuster di maiale) e i peperoni ORO DELL'ORTO.
Cucinate in una padella antiaderente con pochissimo olio d'oliva DANTE e fate poi sfumare il tutto con il 
VINCHEF q.b. aggiunte un pizzico di sale GEMMA DI MARE.
Nello spiedino potete infilzare anche altri tipi di carne, come maiale o vitello, cavallo, insomma come pare e piace e voi.
Io volevo realizzare un cena leggera e quindi ho usato solo carni bianche.
Quando le carni saranno ben rosolate, spegnete e servite gli spiedini fumanti conditi con un filo di olio DANTE e aceto balsamico GIUSTI.










POSATE E PIATTI SONO DI ECOBIOSHOPPING

Servite anche una fresca e deliziosa insalata di cetrioli verdi.

PREPARAZIONE INSALATA CETRIOLI:
Il cetriolo x renderlo meno aspro e quindi dolce e gustoso, 
dovrete tagliare la parte superiore e poi strofinarlo in modo circolare sul taglio effettuato, 

vedrete che si formerà della schiumina bianca...che dovrete logicamente togliere,
 lavate il cetriolo e togliete tutta la buccia verde infine
 
tagliate a rondelle a cubotti come credete meglio e conditeli 
con un pizzico di sale GEMMA DI MARE olio d'oliva DANTE e aceto balsamico GIUSTI.

Lasciare riposare in frigo l'insalata anche un oretta prima di servire assieme agli spiedini.
E ora BON APPETIT!
 
Colgo l'occasione x presentarvi la collaborazione con la società ACETO BALSAMICO GIUSTI, vi mostro cosa mi hanno inviato!!!

- Il “Classico” è un balsamico di buon corpo e spessore invecchiato in botti e barriques di rovere. Viene anche citato nel bestseller internazionale “101 Things To Buy Before You Die” .
- Il “Riccardo Giusti” nasce da uve dolci e passite e invecchia in barriques di rovere per un risultato di grande densità e dolcezza al palato. E’ stato, tra l’altro, premiato come “miglior balsamico” dalla rivista gastronomica tedesca “Der Feinschmecker” e dall’americana “Specialty Food”.
Nel 1598 Cesare D’Este, costretto dal Papa ad abbandonare Ferrara, trasferiva la capitale del suo Ducato nella allora povera e contadina Modena, che sarebbe così rimasta capitale del Ducato D’Este fino al 1859. Appena insediati, al fine di creare una burocrazia ed anche di riscuotere le prime tasse, gli Este creano registri ufficiali con albi e statuti per tutte le corporazioni degli Arti e dei Mestieri. 
E’ la prima documentazione ufficiale dell’esistenza dell’attività della famiglia Giusti, già da chissà quanto tempo impegnata nella produzione e nella vendita di prodotti tipici modenesi: lambrusco, “salsicce fini” e soprattutto Aceto Balsamico, già da allora considerato l’orgoglio della casa.
Ha così inizio la saga del più antico, premiato e prestigioso produttore di Aceto Balsamico di Modena, d’Italia e del mondo.
Da allora ad oggi la famiglia Giusti sì è distinta nella produzione di un Aceto Balsamico di altissima gamma, conseguendo nei secoli ogni tipo di riconoscimenti ed onori: autori della prima ricetta documentata di produzione dell’Aceto Balsamico (1863), vincitori di 14 medaglie d’oro durante gloriosi ed avventurosi viaggi nella mitteleuropa della belle-epoque, depositari del privilegio di esibire lo stemma della casa reale conseguito nel 1929. Tutto questo essendo da sempre a Modena il principale riferimento per l’aceto balsamico, invidiati custodi della più straordinaria acetaia esistente, composta da barili centenari di incalcolabile valore, contenenti anche rarissimi aceti balsamici pluricentenari ancora oggi venduti sulle aste di tutto il mondo a prezzi da capogiro.
La storia dell’aceto balsamico scritta prima che questo straordinario liquido conquistasse le tavole di tutto il mondo. La storia dell’aceto balsamico è la storia della Giusti.
CLICCATE--->QUI x visitare il sito.
CLICCATE--->QUI x seguire la loro pagina su facebook. 
E poi vi presento la collaborazione con ECOBIOSHOPPING, ecco mi hanno inviato.

L'obiettivo di Ecobioshopping è dare a tutti la possibilità di utilizzare prodotti rispettosi dell'ambiente grazie ad una distribuzione capillare di un’ampia gamma a costi accessibili in un equilibrato rapporto qualità-prezzo.
Tutti i prodotti oggetto della proposta commerciale sono rigorosamente ecologici e preservano l’ambiente. Possono essere utilizzati nella ristorazione e nel catering professionale, nell’organizzazione di eventi pubblici o privati e sono perfetti per un utilizzo in ambito domestico.
Da un attento lavoro di selezione propongono una Linea completa di stoviglie monouso e prodotti accessori realizzati completamente con materiali biodegradabili e compostabili al 100%.
I prodotti sono contraddistinti dall’utilizzo di materie prime certificate ed idonee al contatto con gli alimenti. Sono materie prime ecocompatibili, rinnovabili, con un ridotto o nullo impatto ambientale ed in particolare:
- bioplastica naturale derivata da amidi di mais e da altre culture
- polpa di cellulosa ricavata da fibre della canna da zucchero e del bamboo (crescita spontanea)
- foglie di palma cadute naturalmente
- legno di betulla e pioppo
La loro proposta si completa con un ampia gamma di tovaglioli, tovagliette, tovaglie in rotolo e formato realizzati con carte monolucide in pura cellulosa e cellulosa rigenerata ed ovatte in purissima cellulosa: materie prime tutte biodegradabili. Gli inchiostri sono a base acqua, idonei per poter classificare il prodotto biodegradabile e compostabile.
Offrono un’alternativa ecologica e responsabile alle tradizionali stoviglie monouso in plastica ed al tovagliato realizzato con materiali sintetici e derivato da lavorazioni di polimeri plastici.
L’invito che EcoBioShopping Vi rivolge è: TUTTI A TAVOLA CON LA NATURA
CLICCATE--->QUI x seguire la loro pagina su facebook

E' tutto amici alla prossima.

Lettori fissi

DISCLAIMER!!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2011.
Le foto e gli oggetti presentati in questo blog sono frutto dell'ingegno dell'autrice e rimangono per tanto di proprietà della stessa.
Per quanto riguarda il materiale di terzi (foto, tutorial, link e quant'altro) l'autrice si impegna a citarne sempre correttamente la fonte e a comunicarne la pubblicazione in questo blog ai legittimi proprietari.
L'autrice prega chiunque ritenga che il proprio diritto sia stato leso di far presente il problema via email, in modo da poter rimuovere tempestivamente il materiale in questione.

"COOKIE POLICY"