Cari i miei follower,
oggi vi mostro un paio di ricette che ho realizzato per festeggiare l'anniversario dei miei genitori.
Vi mostro l'antipasto e il secondo che ho servito in tavola ad amici e parenti invitati per festeggiare il 40° anniversario di matrimionio dei miei genitori.
Ho preparato per l'occasione come antipasto un rotolo di frittata con cuore di Tartufino
del Mugello, zucchine e prosciutto cotto, accompagnate da fragole e rucola e come secondo degli involtini di vitello con ripieno di peperoni e formaggio Gran Mugello, accompagnato da una deliziosa salsa che ora vado immediatamente a mostrarvi.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE PER IL ROTOLO DI FRITTATA RIPIENA:
6 UOVA
SALE Q.B
GRANA PADANO GRATTUGGIATO Q.B.
OLIO D'OLIVA Q.B
100 GRAMMI DI PROSCIUTTO COTTO
UNA ZUCCHINA PICCINA
RUCOLA Q.B.
FRAGOLE Q.B.
ACETO BALSAMICO Q.B.
FORMAGGIO TARTUFINO DEL MUGELLO Q.B.
FOGLIE DI INSALATA Q.B.
PREPARAZIONE:
In una ciotola sbattete le uova, aggiungete il sale e il grana padano.
In una padella antiaderente versate dell'olio d'oliva e quando sarà tiepido versate il composto, fate cuocere a fuoco medio e poi girate la frittata quando sarà ben cotta su ambo i lati, poggiate la frittata su un piatto a freddare.
Nel mentre scottate del prosciutto cotto spesso pochi mm, che ho tagliato a listarelle, nella stessa padella antiaderente dove avete cotto prima la frittata, una volta cotti sistemateli sulla frittata tutti nello stesso verso.
Cuocete anche la zucchina sempre tagliata a listarelle sottili come avete cotto il prosciutto cotto, e posizionate anche loro sopra al cotto.
Tagliate dei tocchetti di formaggio TARTUFINO DEL MUGELLO e fate sciogliere il tutto nella padella antiaderente che avete utilizzato per cuocere il resto.
Una volta fuso ben benino, non deve arrostirsi il formaggio ma solo sciogliersi, versate il tutto sulla frittata, non rimane ora che arrotolare su se stessa la frittata e poi lasciate riposare un minutino e infine tagliate a rondelle.
In un piatto sistemate delle foglie di rucola e insalata, o solo uno dei due, e poggiate sopra le rondelle di frittata, decorate il piatto con fragole intere e condite infine il tutto con l'aceto balsamico.
Servire ben caldo, vi assicuro che è davvero un ottimo e sfizioso antipasto super delizioso.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE, INVOLTINI DI VITELLO CON SALSA:
4 fettine di vitello (una per ogni ospite)
Formaggio Gran Mugello Q.B.
1 peperone rosso e uno giallo di media grandezza
sale q.b.
olio d'oliva q.b.
il mio preparato di carote e cipolle per la ricetta cliccate >>> QUI
vino bianco q.b.
farina q.b.
prezzemolo q.b.
pepe q.b.
panna da cucina una mezza confezione
timo q.b.
dado da brodo
PREPARAZIONE:
Preparare innanzi tutto il mio preparato di carote e cipolle, per la ricetta cliccate qui.
Nel mentre fate cuocere i peperoni in forno, quando saranno ben cotti togliete loro i semi dall'interno e la buccia.
In una padella antiaderente versate dell'olio d'oliva, aggiungete dell'acqua, il mio preparato di carote, ed infine aggiungete un dado da brodo, fate cuocere lentamente; nel mentre stendete la fettina di manzo, su cui sistemerete delle strisce di peperone, ad esempio uno di color rosso e due gialli o viceversa.
In una padella fate sciogliere il Formaggio Gran Mugello che poi verserete sui peperoni e fettina.
Aggiungete un po di pepe, timo e prezzemolo e arrotolate su se stesso l'involtino che chiuderete con degli stuzzicadenti o dello spago da cucina che io ahimè non avevo.
Impanate la fettina ora con della farina e poggiate il tutto delicatamente in padella nel brodo.
Fate cuocere il tutto a fuoco lento per 30/40 minuti, quando l'acqua sarà evaporata del tutto aggiungete del vino bianco. Quando la carne sarà del tutto cotta, toglietela dalla padella, ed eliminate eventuali residui. Aggiungete metà confezione di panna da cucina e far cuocere e restringere ora il composto liquido. Rimettere la carne in padella e lasciate a riposare.
Quando dovrete servire l'involtino, sistematelo in una piccola ciotola che può andare in forno, accompagnata dal sughetto, poggiate sopra l'involtino del formaggio tagliato molto sottile del Gran Mugello e fate cuocere pochi minuti nel fornetto al massimo della temperatura in modalità grill.
Insomma fate cuocere giusto il tempo che si sciolga il formaggio sull'involtino, se volete come extra potrete anche aggiungere del formaggio grana padano sull'involtino, prezzemolo e peperoncino.
Non rimane che servire il tutto ben caldo.
Con questa doppia ricetta partecipo al contest realizzato da Latti da mangiare 2.0 organizzato dalla Fattoria Il Palagiaccio, utilizzando i loro saporitissimi formaggi il Gran Mugello.
questa pietanza ha davvero un bellissimo aspetto, ingredienti che adoro, voglio proprio provare la tua ricetta
RispondiEliminama che delizia, un piatto davvero invitante, e una pietanza che adoro, così non l'ho mai fatti ma mi segno subito la ricetta
RispondiEliminaAdoro il vitello e lo mangio sempre volentieri, cucinato così non lo avevo mai provato ma devo dire che gli ingredienti utilizzati da te mi ispirano molto, voglio provare
RispondiEliminanon conoscevo nemmeno io questo marchio e i loro ottimi formaggi che acquisterò anche io, mi piacciono molto anche le tue deliziose ricette sempre cosi fantasiose.
RispondiEliminale tue ricette sono sempre molto originale ed invitantissime, le proverò a fare anche io, penso proprio che qui gradiranno tutti tutti.
RispondiEliminanon conoscevo nemmeno io questo marchio e i loro meravigliosi prodotti che corro subito ad acquistare, e con tui proverò a realizzare le tue ricettine, ti farò sapere poi come son venuti^_*
RispondiEliminaottime e invitantissime ricettine, le proverò a fare anche io, hanno un aspetto molto invitante e anche super bello, proverò anche i formaggi del mugello.
RispondiEliminaadoro le tue ricette ho una fame solo nel vedere le foto che ci hai postato, proverò anche io i formaggi indi citati
RispondiEliminaAuguri ai tuoi genitori! Immagino che saranno tutti rimasti entusiasti da queste delizie che hai preparato con i formaggi Il Palagiaccio!
RispondiEliminaIl rotolo di frittata accostato alle fragole è davvero originale, mi piacerebbe provarlo...devo rintracciare questi formaggi.
RispondiEliminaPresenti due ricette davvero saporite e sfiziose ottime per diverse occasioni e la frittata si presta bene come finger food. Bravissima!
RispondiEliminaGli involtini di vitello hanno un aspetto delizioso, come anche il rotolo..non conoscevo i formaggi che hai utilizzato ma voglio assolutamente provarli.
RispondiEliminache belle idee hai dato per realizzare dei piatti sfiziosi durante pranzi o cene con amici e parenti. Assolutamente da copiare.
RispondiEliminaNon ho mai assaggiato il rotolo di frittata con le fragole ma dev'essere molto buono...anche i formaggi che presenti mi allettano il palato..spero di trovare un rivenditore nella mia zona. Vedo nel sito.
RispondiEliminada provare assolutamente questa strepitosa ricettina che trovo super deliziose.
RispondiEliminanon conoscevo questo marchio e i loro ottimi formaggi da provare assolutamente con le ricette da te create.
RispondiEliminache bontà le tue ricettine? sono a dir poco superbe e ben realizzate e molto appetitose!
RispondiEliminaottimi prodotti, anche io non le conoscevo fino ad oggi, grazie per averceli fatti conoscere le acquisterò anche io, mi hai molto incuriosito in merito.
RispondiEliminaacquisterò anche io questi magnifici formaggi, mi hai davvero incuriosito in merito, e poi realizzerò anche io le tue fantastiche ricettine!
RispondiEliminaNon conoscevo questi formaggi..ma devo dire che si prestano bene per la realizzazione di tante ricette!
RispondiEliminaIl rotolo di frittata è ottimo..io lo preparo spesso..mi hai dato un consiglio per renderlo ancora più gustoso!
RispondiEliminaAdoro le tue ricette, sono sempre originali e molto invitanti..da replicare per qualche occasione speciale!
RispondiEliminaGli involtini sono veramente prelibati.. sei bravissima anche in cucina..dovrai darmi qualche lezione!
RispondiEliminaHo sentito parlare bene questi di questi formaggi..ma nella mia città non riesco a reperirli! ottimi i tuoi piatti!
RispondiEliminaGli involtini di vitello con salsa sono gustosissimi..sembra quasi di sentirne il profumo!
RispondiElimina