Menù

Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post

venerdì 15 novembre 2019

Coccorocò, cuoco delle coccole edito da Matilda Editrice

Autori, Curatori: Maria Giuliana Saletta, Chiara Coppa, Adele Zuccoli
Editore: Matilda Editrice
Collana: I libri del filo invisibile
Genere: Narrativa Per bambine/i e ragazze/i Alimentazione e cucina
Pagine: 24


SINOSSI:
Il mio paese si chiamava Coccolandia e tutte le persone andavano d’accordo e si volevano bene, ma un brutto incantesimo del malvagio Crudelius cambiò tutto e Coccolandia si è trasformata in Litigandia. A me non piace litigare e quando vedo gli altri farlo divento triste. Per cercare di cambiare la situazione, ho deciso di organizzare la Festa delle Coccole...
E vedremo che cosa sarà capace di fare Coccorocò, cuoco delle Coccole.
Un libro, una storia, disegni golosi e tante ricette pensate per i bambini, ma un libro molto speciale, per tanti motivi: Intanto perchè Coccorocò e stato scritto da dodici ragazzi del Corso professionale alberghiero del CFP Formont di Villadossola (VB) ed è la sintesi e il risultato del corso di scrittura creativa Scrittori golosi ideato dalla scrittrice di fiabe per bambini Maria Giuliana Saletta e progettato insieme alla giornalista Chiara Coppa.
Poi perchè è un libro con disegni golosi e tante ricette pensate per i bambini in modo che, finita la lettura, possano provare a sperimentarle e al contempo coltivare il piacere del cibo buono e sano e quindi imparare a Vivere il cibo come momento di gioia e di condivisione. Per divertirsi, insieme alla mamma, a pasticciare in cucina, o per inventare simpatiche e gustose ricette per feste con gli amici...
Infine è speciale perchè l’illustratrice, Adele Zuccoli, ha dato vita alle particolarissime illustrazioni, realizzate utilizzando realmente prodotti come farina, confetti, bignè, granella colorata... sì da farle diventare veramente golose.
Coccorocò, cuoco delle coccole, adatto ai bimbi che si sono appena avvicinati alla lettura o ai piccolini cui lo leggeranno mamme e papà.

martedì 9 maggio 2017

Lumache in umido

Cari i miei follower,
oggi condivido con voi una ricetta tramandatomi da mia nonna, colei che mi ha anche insegnato a cucinare, tra le tante ricette mi ha insegnato come preparare le lumache in umido, e ogni volta mi torna in mente come se fosse ieri, quando io piccina attaccata al suo grembiule si andava a raccogliere le lumache assieme.
Le lumache in umido sono uno dei miei piatti preferiti, e vi confesso che in famiglia le mangio solo io tra le facce sgomente e sbigottite dei mie cari, invariabile da anni oramai... non sanno che prelibatezza si perdono, ma bando alle ciance ecco a voi i pochi ed essenziali ingredienti per realizzare questa deliziosa ricettina.

INGREDIENTI:
Lumache 200 gr per 2 persone
aglio q.b.
basilico q.b. 
sale q.b.
origano q.b.
pezzettoni di pomodoro DAVIA GRAGNANO 

giovedì 20 ottobre 2016

Cucinare Verdure

Cari i miei follower,
si sa che cucinare è una delle più grandi passioni degli italiani. 
A riprova di ciò ormai i programmi di cucina in tv sono all'ordine del giorno e i cuochi sono diventati richiestissimi, alla stregua delle rock star! Preparare il cibo è una vera e propria arte, un'arte che può essere semplice e sofisticata insieme e che proprio per questo conquista davvero tutti. 
Che tu sia impegnatissima e abbia poco tempo da dedicare ai fornelli, o che tu abbia scelto di dedicare un'intera giornata a preparare prelibatezze per il tuo compagno e i tuoi bimbi, o per degli ospiti importanti, su cucinare verdure troverai le ricette che fanno al caso tuo! Non importa se sei una cuoca alle prime armi o lo chef di casa, scoprirai tanti spunti interessanti e pietanze strepitose adatte ai tuoi bisogni e alla tua esperienza tra i fornelli.


venerdì 27 novembre 2015

Shirataki di Riso con carne e verdure.


Cari i miei follower,
oggi vi mostro una ricetta di facilissima esecuzione e sopratutto molto ma molto buona!
E' una ricetta appetitosissima "Shirataki di Riso con carne e verdure" , perfetta come piatto unico oppure come secondo, che delizierà il palato sia dei grandi che dei piccini, ma sopratutto è ottima da servire accompagnato al SHIRATAKI DI KONJAC RISO.

martedì 6 ottobre 2015

Pennette con rucola, pomodoro e patate

Care le mie follower,
oggi condivido con voi una ricetta che prepara spesso mia suocera, da cui ho rubacchiato questa deliziosa ricetta che vi mostro oggi, ovvero: pennette con rucola, pomodoro e patate.


Io non avevo mai assaggiato questo piatto tipico, facente parte delle tradizioni culinarie foggiane, 
che vi consiglio di provare visto che è davvero molto ma molto buono!

 Ma bando alla ciance ecco la ricetta: Pennette con rucola, patate e pomodoro.

Ingredienti per 4 persone:
500 grammi di pasta
Scaglie o formaggio grattugiato Parmigiano Reggiano Campirossi q.b.
 2 Patate di media grandezza
Una confezione polpa di pomodoro POMI.
sale q.b.
un mini cubetto cipolla della Knorr.
500 grammi di rucola
basilico q.b.
olio d'oliva extra vergine q.b.


mercoledì 13 maggio 2015

Pasta al forno ai quattro formaggi con salsiccia

Cari i miei follower,
oggi vi mostro una gustosa ricetta: Pasta al forno ai quattro formaggi con salsiccia.


Ingredienti per due persone:
Pasta di grano duro confezione da 500 gr
sale grosso q.b.
preparato di carote e cipolla
qualche fogliolina di basilico 
Salsiccia dolce 400 gr
scamorza 100 gr
auricchio dolce 100 gr
emmental 100 gr
formaggio filante tipo galbanino 100 gr
parmigiano reggiano grattugiato 200 gr
POMI PASSATA DI POMODORO BOTTIGLIA DI VETRO DA 700 GR.
olio d'oliva q.b.

martedì 10 marzo 2015

Involtini primavera e salsa agrodolce

Care le mie bloggerine,
ecco finalmente le mie semplici ma deliziose ricette per preparare gli involtini primavera e la salsa agrodolce a modo mio.


Nella mia ricetta degli involtini primavera non è presenta la carne,visto che mi piacciono solo a base di verdure, e non utilizzo nemmeno la cipolla che secondo me rende pesante il tutto, inoltre utilizzo il nostro buonissimo olio d'oliva Italiano, anziché olio di semi che non mi piace affatto, per cuocere le verdure. Di questa ricetta del resto sono tante le varianti, c'è chi mette i funghi, chi i semi di soia, chi la polpa di maiale, o ancora chi utilizza nel ripieno i peperoni. Diciamo che potete dare libero sfogo alla vostra creatività culinaria e sopratutto personalizzare a vostro gusto gli involtini.
Ma ora bando alla ciance ed ecco le mie ricettine.

Ingredienti per realizzare gli involtini primavera:
Verza 400 grammi
Carote 4 di media grandezza
Salsa di Soia
Olio di semi q.b. per friggere gli involtini

Ingredienti per realizzare l'impasto per chiudere gli involtini:
farina q.b.
acqua q.b.

Ingredienti per realizzare la salsa agrodolce:
6 cucchiai di polpa di pomodoro 
1 cucchiaio e mezzo di maizena-amido di mais
1 tazzina e mezza di caffè piena di Aceto Balsamico di Modena IGP
2 tazzine di acqua 
1 tazzina di zucchero Eridania


martedì 6 gennaio 2015

OPERAZIONE #PIZZANINJA CREATE LA VOSTRA PIZZA NINJA ISPIRATA AL FILM


Care le mie follower,
oggi vi segnalo questo concorso a cui sto partecipando:  OPERAZIONE #PIZZANINJA!
In occasione dell’uscita (dal 2 gennaio) dell' home video in Blu-ray, DVD e Blu-ray 3D e Digital Download, dell' Universal Pictures Italia, del film delle Tartarughe Ninja, l’ultimo film diretto dal regista Jonathan Liebesman, basato sui celebri fumetti delle Tartarughe Ninja di Kevin Eastman e Peter Laird, e in collaborazione con la Federazione Italiana Pizzaioli (FIP) e il sito Mammeonline.net, nasce un inimitabile concorso artistico culinario chiamato: Operazione #PizzaNinja, con il quale invitano tutti i fan del film o gli appassionati di cucina a creare la ricetta perfetta della propria pizza ninja ispirata al film.  


Vista la nota passione delle Tartarughe Ninja per questo piatto, prende vita questa originalissima iniziativa per dedicare loro le nostre pizze.  Tutti i partecipanti dovranno condividere la foto della loro pizza ninja, con la ricetta e/o gli ingredienti,  sui loro profili personali Facebook, Twitter e/o Instagram, blog ecc.ecc. utilizzando come hashtag #PizzaNinja ed inviare poi il link della loro pubblicazione tramite il modulo d’iscrizione presente su questa pagina >>> www.pizzaninja.it


Le migliori ricette (selezionate dalla Federazione Italiana Pizzaioli -FIP-),  ispirate al film entreranno a far parte di uno speciale e-book, e poi pubblicate sui canali social ufficiali di Universal Pictures Italia. Il concorso è già attivo e terminerà il 2 Febbraio, vi invito però a dare un'occhiata al regolamento e a tutti i dettagli del concorso disponibili sul sito>>> http://pizzaninja.it/

Ed ora vi mostro le foto e la ricetta che ho realizzato per l'operazione #PizzaNinja.


Ingredienti Pizza bi-gusto:
Per la pasta di pizza
1/2 cubetto di lievito, 
10 gr sale,
20 gr olio CENTONZE
300 gr farina tipo 00,
100 gr farina tipo 0,
225 gr di acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero ERIDANIA

Ingredienti per condire la pizza:
olio d'oliva CENTONZE
olive nere snocciolate FICACCI
origano e spicchio di aglio LA COSENTINA  
pomodorini
prosciutto cotto
scamorza
AURICCHIO dolce
Parmigiano BERTINELLI
mozzarelle
qualche foglia di basilico

martedì 6 maggio 2014

Involtini di Pastrami Furlotti

Care le mie bloggerine,
ieri ho preparato una nuova ricetta, come sempre mi piace creare e sperimentare in cucina, ed ispirata dal buonissimo affettato Pastrami della Furlotti, ho realizzato degli involtini in umido, ottimi come secondo o contorno, inoltre il delizioso sughetto davvero saporitissimo, lo potrete utilizzare per condire un bel piatto di pasta come ho fatto io.
Ma bando alle ciance ecco a voi gli INGREDIENTI:
una vaschetta di Pastrami Furlotti
formaggio fresco q.b.
olio Dante q.b.
sale Gemma di Mare q.b.
polpa di pomodoro Valgri
fagiolini lessi q.b.
Spaghetti Franciacorta Valbio 500grammi


domenica 26 gennaio 2014

Silex Italia


Care le mie bloggerine,
oggi ho il piacere di ospitare nel mio blog l'azienda Silex Italia, un marchio presente sul mercato da oltre 20 anni nel settore del pentolame antiaderente. Nasce e diventa riconoscibile dal mercato mondiale grazie al suo brevetto del rivestimento interno antiaderente a rilievo discontinuo, il nido d'ape, che permette una cucina sana e prima di condimenti.
L'azienda mi ha inviato due dei loro tantissimi e fantastici prodotti, che ora andrò a presentarvi;

sabato 4 gennaio 2014

Semifreddo al Torrone e Nocciole

Care le mie bloggerine,
oggi vi mostro il semifreddo che ho realizzato per  il pranzo di Capodanno.
Anziché la solita torta ho deciso di preparare questo buonissimo, delizioso e golosissimo 
 SEMIFREDDO AL TORRONE & NOCCIOLE di cui vi lascio la ricetta qui da basso, vi dico solo che è stra-piaciuta tutti ed è finita in un battibaleno.

INGREDIENTI:
30 grammi di torrone nocciolone D.BARBERO
200 grammi di torrone alle nocciole D.BARBERO
Zucchero 150gr ERIDANIA
60 grami di amaretti
2 uova
2 fogli di gelatina
1 bicchierino o mezzo bicchierino di cointreau o liquore mandarinetto
mascarpone una confezione da 200gr
cioccolata fondente CIOCO PASTICCERIA  q.b.
cannella e zenzero CANNAMELA  q.b.
gocce di cioccolata  q.b.
granella di nocciole tostate SAPORI D'IRPINIA  q.b.
farina di nocciole tostate SAPORI D'IRPINIA  q.b.
nocciole sgusciate SAPORI D'IRPINIA  q.b.
panna montata confezione da 200 ml



giovedì 31 ottobre 2013

Cestini al formaggio decorati con farfalle di mele e pere.


Cari i miei follower,
oggi vi mostro la mia prima ricetta con cui partecipo al concorso “Street Food” utilizzando i buonissimi e gustosissimi formaggi Svizzer ricevuti; ovvero 1.500 kg di Sbrinz DOP  ed 1.500 kg di Gruyère DOP.



Questa ricetta prende vita da un noto proverbio che recita:" Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere" Ed io aggiungo anche le mele...e per rimanere nel tema bucolico, ho pensato di sistemare la frutta realizzando una simpatica e colorata farfallina, del resto il cibo deve essere buono ma anche carino da vedere! Ma ora bando alle ciance ecco a voi la mia semplice, carina, deliziosa ma sopratutto buonissima ricettina.


Ingredienti:
formaggio Gruyère DOP
una piccola mela rossa
un pera piccola e lunga
pasta sfoglia un rotolo
Mistrà liquore secco di Anice Stellato
burro q.b.
un limone q.b
fagioli secchi q.b

martedì 29 ottobre 2013

Muffin Arac Attack!


Cari i miei follower,
ecco la mia seconda ricettina per festeggiare dolcemente con amici, parenti e sopratutto assieme ai vostri bambini la festa di Halloween, ogni anno cerco sempre di creare un paio o più di ricette legate a questa festività che io praticamente...adoro!
La prima ricetta se per caso l'avete persa la trovate---> QUI dove vi aspettano i miei orribili, tetri, disgustosi ma assolutamente buonissimi e gustosissimi BRAIN FOR HALLOWEEN.
Mentre oggi vi presento gli  ARAC ATTACK, muffin dolcissimi e morbidissimi  a forma di ragnetti che indossano delle carinissime sneakers..per correre più veloce ehehehe^_*!

mercoledì 23 ottobre 2013

Brains for Halloween


Care le mie bloggerine,
finalmente riesco ad avere due minuti di tempo per mostrarvi i dolcetti che preparerò per Halloween.
Ho realizzato un paio di versioni di questo dolcetto e in entrambi i casi sono piaciuti moltissimo, anche se per farli assaggiare ho dovuto insistere non poco, visto che mettono i brividi al primo sguardo!!!
Per realizzare questi dolci spaventosi, ci vogliono davvero solo pochi semplici passi, un pò di pazienza e sopratutto ottimi ingredienti per realizzare dei buonissimi  CERVELLI SPLATTER!

domenica 6 ottobre 2013

Cucina a tutto tonno con Rio Mare

Cari i miei follower,
oggi vi mostro un piatto davvero molto gustoso, ottimo come secondo o piatto unico... perfetto da servire sia a pranzo che a cena, che ho realizzato per partecipare all'iniziativa "Cucina a tutto tonno con Rio Mare".
 Ho utilizzando uno dei prodotti ricevuti dall'azienda Rio Mare, ovvero lo sgombro Rio Mare.


Per realizzare questa ricettina per 4 persone serve:

2 confezioni di SGOMBRO RIO MARE
fagiolini 300 grammi circa
olio d'oliva q.b.
2 peperoni rossi
sale q.b.
aglio q.b.
aceto q.b.
Patate 500 gr
Latte 150 ml
Burro 40 gr
Noce moscata q.b.
pepe q.b
Sale q.b.

Seguitemi su instagram

domenica 25 agosto 2013

PRESS & FRESH della SPONTEX.



Care le mie bloggerine,
oggi vi mostro i prodotti ricevuti dalla Spontex: due Food box e due coperchi ermetici 
perfetti per conservare gli alimenti in modo corretto.

giovedì 20 giugno 2013

I dolcissimi lecca lecca Daisy Pop realizzati con Silikomart.


Care le mie bloggerine,
oggi vi mostro il primo dei due nuovi articoli inviatomi da SILIKOMART per la nostra seconda collaborazione:  EASY CREAM e WONDER CAKES.
 Se per caso avete perso  il mio primo post Silikomart vi invito a cliccare---> QUI 


giovedì 6 giugno 2013

Cuki e Cannamela per un delizioso pranzo al sacco.



Care le mie bloggerine,
sono stata scelta per testare il kit La Cucina al Sacco, nato da una collaborazione tra le buonissime spezie Cannamela che tutte noi mammine conosciamo ed utilizziamo per dar quel tocco in più alle nostre amate ricette e i Sacchetti Forno Cottura Dietetica della Cuki, un'altro brand conosciutissimo da tutte noi.
Vi mostro nello specifico i magnifici prodotti che ho ricevuto e che ho utilizzato per realizzare un paio di deliziose ricette.

Le spezie ricevute da Cannamela sono:
ERBE AROMATICHE RICETTA DI PROVENZA
PAPRIKA AFFUMICATA
PEPERONCINO MACINATO EXTRAPICCANTE
TAPPO MACINA GRANI DEL 
LEMON GRASS FOGLIE
CORIANDOLO MACINATO

Dal brand Cuki mi son state inviate due scatole che contengono 8 bustine  trasparenti e resistentissime ad alte temperature con relativi lacci di color blu, facilissimi da utilizzare.
Sono sacchetti per forno per una cottura dietetica da utilizzare anche nel forno a microonde.

lunedì 1 aprile 2013

Il nostro pranzo di Pasquetta.



Care le mie bloggerine... Buona Pasquetta a tutte voi^_^
Come avete trascorso questa giornatina?
Spero che il sole vi abbia fatto compagnia e che vi siate divertite con i vostri amici o parenti.
Vi mostro alcuni dei piatti che facevan parte del nostro menù  Pasquettale ehehehe^_^diciamo quelli principali e sfiziosetti da me ovviamente cucinati.
Abbiamo mangiato davvero tanto...ma cosi tanto...che non ve lo dico... e da domani? 
FORSE DIETA...FORSE!!! ahahaha XD

venerdì 22 marzo 2013

Penne con peperoni e pomodorini.


Care le mie bloggerine,
ecco a voi un bel piatto primaverile, colorato e saporitissimo, leggero e gustoso, facile da realizzare, ci vuole solo un pochino di tempo per prepararlo, ma vi assicuro che è davvero molto ma molto buono.

INGREDIENTI per 4 persone: 
Pasta Granoro PENNONI RIGATI 43
due peperoni belli grandi, uno rosso e uno giallo
sale fino e grosso di SALE DI GEMMA q.b.
olio d'oliva DANTE q.b.
prezzemolo q.b.
uno spicchio di aglio
cipolla q.b
un barattolo di Pomodorini VALGRI

Lettori fissi

DISCLAIMER!!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2011.
Le foto e gli oggetti presentati in questo blog sono frutto dell'ingegno dell'autrice e rimangono per tanto di proprietà della stessa.
Per quanto riguarda il materiale di terzi (foto, tutorial, link e quant'altro) l'autrice si impegna a citarne sempre correttamente la fonte e a comunicarne la pubblicazione in questo blog ai legittimi proprietari.
L'autrice prega chiunque ritenga che il proprio diritto sia stato leso di far presente il problema via email, in modo da poter rimuovere tempestivamente il materiale in questione.

"COOKIE POLICY"