oggi vi mostro una ricetta di facilissima esecuzione e sopratutto molto ma molto buona!
E' una ricetta appetitosissima "Shirataki di Riso con carne e verdure" , perfetta come piatto unico oppure come secondo, che delizierà il palato sia dei grandi che dei piccini, ma sopratutto è ottima da servire accompagnato al SHIRATAKI DI KONJAC RISO.
Per chi non lo sapesse il SHIRATAKI DI KONJAC RISO, noto da secoli nei paesi asiatici, è la radice di una pianta, l’Amorphophallus Konjac. La radice di Konjac, che assomiglia a una grossa barbabietola, racchiude un tesoro ricco di fibre solubili: il glucomannano. Tale fibra vegetale può assorbire fino a cento volte il suo peso in acqua, grazie alla sua viscosità, dando origine a una soffice massa gelatinosa. Ciò provoca un effetto di sazietà immediato e, nel caso di una consumazione regolare (4 g di glucomannano/giorno), contribuisce a stabilizzare il colesterolo nel quadro di una consumazione regolare e di un regime alimentare adeguato. Sotto forma di pasta, gli shirataki di konjac risultano piacevoli al palato. Facili da preparare, senza gusto particolare, si impregnano della salsa o della preparazione che li accompagnano.
Ed ecco a voi gli ingredienti per 2 persone per realizzare questo piatto unico, saporito e buonissimo ma sopratutto di facile e veloce esecuzione.
INGREDIENTI:
1 confezione da 50gr di PREPARATO PER AGRODOLCE ASIA MARKET
1 confezione SHIRATAKI DI KONJAC RISO da 280 G. ASIA MARKET
400/ 500 grammi di prosciutto di maiale.
Curry Cannamela q.b.
Olio d'oliva extravergine q.b.
Salsa di soia q.b.
1 Zucchina di media grandezza
250 grammi di funghi champignon
un mezzo dado vegetale
1 confezione di preparato carote e cipolle (per la mia ricetta cliccare>>> QUI)
PREPARAZIONE:
In un wok fate cuocere con un pò di olio d'oliva il prosciutto di maiale tagliato a listarelle o rettangolini, a metà cottura aggiungete la salsa di soia q.b.
Tagliate la zucchina a rondelle molto sottili e aggiungetela alla carne, assieme ad un bicchiere di acqua, ed ad una confezione del mio preparato di carote e cipolla, aggiungete anche i funghi champignon e il dado vegetale.
Fate cuocere a fuoco lento il tutto, in una ciotola versate 180 ml di acqua e versateci una confezione di PREPARATO PER AGRODOLCE, mescolate finché il preparato non si scioglie del tutto nell'acqua ed infine aggiungetelo nel wok.
Fate cuocere sempre a fuoco lento finchè la carne non sia del tutto cotta, se si asciuga troppo il sughetto aggiungete dell'acqua.
A parte in una padella fate bollire dell'acqua con un pò di sale, quando arriverà ad ebollizione dovete versare il SHIRATAKI DI KONJAC RISO, che vi ricordo va conservato a temperatura ambiente e non in frigorifero, lontano anche da fonti di calore.
E' da utilizzare rapidamente una volta aperta la confezione, dovrete scolare l'acqua presente nel sacchetto, sciacquare gli Shirataki sotto acqua fredda corrente e poi lasciare in ammollo in acqua bollente per pochi minuti, infine non rimane che scolare ben bene prima dell' uso.
Questo prodotto contiene poche calorie, non fa ingrassare, è senza sale, senza zucchero e senza glutine, è davvero molto buono, come sapore assomiglia molto al mosto classico riso!
Davvero gustoso, facile e veloce da cucinare, una volta assaggiato lo acquisterete molto spesso, visto che ben si lega ad ogni tipo di sugo anche della nostra tradizione mediterranea.
Una volta che lo SHIRATAKI DI KONJAC sarà ben cotto, servitelo in un piatto capiente assieme alla carne e alle verdure.
Vi assicuro che realizzerete un piatto davvero gustoso, molto ma molto buono, che piacerà tantissimo sia ai grandi che ai piccini di casa.
Colgo l'occasione per presentarvi il negozio di prodotti etnici online ASIA MARKET.IT. il punto di riferimento in Italia per tutti gli appassionati della cucina orientale.
Nel loro negozio, specializzato nella vendita online, potrete trovare i migliori ingredienti per la cucina thai, giapponese, cinese e in genere asiatica. Tutti i loro prodotti sono della migliore qualità e delle migliori marche, quelle originali! Importati direttamente dai paesi di provenienza.
Finalmente potrete ordinare direttamente da casa vostra, con un semplice click, ovunque voi siate in Italia, i migliori ingredienti della Cucina Orientale, spendendo pochissimo e ricevendo i prodotti comodamente a casa vostra nel giro di appena un paio di giorni.
Ed ecco i prodotti da me ordinati:
Shirataki di Konjac formato gamberetti - Moki 280 gr. € 1.99
Shirataki di Konjac Riso - Moki 280 gr. € 1.99
Preparato per crema Thailandese alla vaniglia - Lobo 120 g.r. € 2.00
Crema di cocco in polvere - Chao Thai brand 60 gr. 2.40€
Arachidi ricoperte gusto cocco - Koh Kae 125 gr. € 1.95
Preparato per agrodolce - Lobo 100g. (2 x 50g.) € 1.79
Anacardi - Trs 100 gr. €2.45
Funghi Shitake secchi - 50 gr. € 2.75
Nettare di mango da bere - Philippine Brand 250 ml. € 1.00
Pappadums - TRS 200 gr. € 3.40
Dolce giapponese Mochi gusti misti - Royal Family 210 gr. € 2.90
Succo di papaya - Rubicon 1 litro € 2.50
Succo di mango - Rubicon 1 litro € 2.20
Farina di riso - Cock Brand 400 gr.
Potrete pagare tutti i vostri acquisti in totale sicurezza e comodità tramite paypal, o qualsiasi tipo di carta di credito. Le spese di spedizione sono gratuite per ordini superiori ai 99€, il pacco vi sarà consegnato nel giro di massimo 3 giorni dopo aver ordinato il tutto, vi assicuro che son davvero molto veloci.
Presto vi mostrerò delle nuove e deliziose ricettine utilizzando tutti gli ottimi prodotti ordinati nel sito Asia Market.it
Link Utili:
Sito: http://www.asia-market.it/
Facebook: https://www.facebook.com/asiamarketit
Twitter: https://twitter.com/asiamarketit
adoro tutti i piatti etnici o comunque particolari, il tuo sembra davvero buonissimo, se poi è anche leggero è perfetto! mi piace tanto, e vado a curiosare perchè non conoscevo proprio questo prodotto
RispondiEliminama lo sai che io il shirataki non lo conoscevo? mi hai aperto un mondo con questo post...e mi hai molto incuriosita..grazie per le info
RispondiEliminaquesto shirataki mi incuriosisce molto, adoro i piatti etnici ma questo non lo ho mai provato...mi segno subito la ricetta, voglio proprio provare questi prodotti
RispondiEliminashirataki????? non lo conoscevo affatto, da te scopro sempre nuove informazioni, nuovi prodotti!!! mi piacciono questi piatti, e amo la loro cucina!! devo provare tutti questi curiosi prodotti!
RispondiEliminaMi piacciono un sacco questi piatti etnici, a volte quando trovo qualcosa in offerta al supermercato l'acquisto subito..per quanto riguarda lo shirataki sono proprio curioso di conoscerlo meglio!! da provare! ottima ricetta!
RispondiEliminaAdoro i piatti etnici, anche se non conoscevo il shirataki e le sue ottime proprieta'.
RispondiEliminaCome sempre sei sempre informata su tutto. Hai preparato un piatto delizioso che mi ingolosisce molto, mi affidero' anche io ad Asia Market per i miei prossimi acquisti.
mi piace la tua ricetta e il riso che non fa ingrassare e contiene poche calorie, vorrei tanto provarlo, farò sicuramente shopping nel sito!
RispondiEliminagolosissimo lo Shirataki di Riso con carne e verdure,mi piace solo a vederlo,dovrò assaggiarlo amo queste ricettine dal sapore asiatico.
RispondiEliminanon ho mai mangiato il shirataki ma sembra facile da realizzare compro gli ingredienti e lo provo a fare
RispondiEliminaDifficilmente assaggio piatti asiatici, preferisco prima che qualcuno me ne parli un pò. Leggendo questo post questo Shirataki ha un aspetto invitante... quasi quasi ci proverò anch'io... grazie per la ricetta!
RispondiEliminamai sentito di questo shirataki... ma da come ce lo hai presentato credo sia davvero ottimo! voglio provarlo anch'io!!!
RispondiEliminama quante delizie mi fai vedere? ho cenato poco fa ma mi hai fatto tornare la fame!
RispondiEliminaNon ho grande cultura in fatto di piatti orientali anche se devo dire che la tua ricetta molto dettagliata mi ha fatto molto incuriosire. Vado a vedere sulla pagina che hai linkato per reperire maggiori info.
RispondiEliminaMi piace troppo provare i piatti orientali!!! Vado a vedere nella pagina, mi incuriosisce tanto!
RispondiEliminaComplimenti che ricetta interessante,la proverò senz'altro sembra molto appettitosa,il tuo blog è molto interessante ci proproni sempre tante novità,daro' un occhiata alla pagina grazieee mille !!!
RispondiEliminauna ricetta davvero originale, la proverò a realizzare anche io, deve essere davvero molto ma molto buona.
RispondiEliminanon conoscevo il sito e mai sentito nominare il shirataki che acquisterò sicuramente deve essere davvero molto ma molto buono.
RispondiEliminaQuanti prodotti interessanti che mi piacerebbe provare, cominciando da questo shirataki, sembra proprio delizioso
RispondiEliminaIl preparato per agrodolce dona al tuo piatto un colore davvero invitante. Tanti prodotti interessantissimi fra i quali assaggerei molto volentieri il succo di papaya ma dir la verità li proverei tutti.
RispondiEliminaoh mamma...cosa vedono i miei occhi...che bontà...tutti prodotti che amo...shirataki per me sono il top...mi piacciono da matti
RispondiEliminati dico la verità questi cibi etnici non li ho mai assaggiati... perchè ho un pò di riluttanza per cibo che non conosco gli ingredienti e sapore... però devo dire che questa tua preparazione di shirataki mi stuzzica molto... lo vedo buonissimo e di bello aspetto... vorrei assaggiarlo... mi sa che ordino qualcosa dal sito... grazie delle info e della ricetta... brava
RispondiEliminaNon ho mai provato questa ricetta, sicuramente sarà squisita. Devo provare a farla
RispondiEliminanon sono un esperta di cucina orientale e non conoscevo questo piatto ma amo sperimentare quindi vado nel sito e cerco questi ingredienti!
RispondiEliminaNon conoscevamo questo riso, ma sembra davvero buona la tua ricetta =)
RispondiEliminacara Anna conosco Asia Market e come te amo realizzare piatti dal sapore esotico e certi ingredienti si posso trovare solo in questo sito! Buonissimi questi shirataki di riso!
RispondiEliminaMi piacciono i piatti orientali! Interessante idea questa ricetta, molto bella anche da vedere
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta, adoro il mango, lo aggiungerei a qualsiasi minestra!!
RispondiEliminaAdoro la cucina orientale, devo provare questa ricetta assolutamente! Soprattutto perché adoro i shirataki !
RispondiEliminaMi piace sperimentare sapori nuovi... questa ricetta mi ispira molto, al piu' presto la faccio e ti dico come mi è venuta :) grazie
RispondiEliminaSwagBucks is the biggest get-paid-to site.
RispondiElimina