Menù

Visualizzazione post con etichetta ricette estive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette estive. Mostra tutti i post

martedì 4 luglio 2017

Cheesecake al mascarpone e caffè Icaf

Cari i miei follower,
oramai lo sapete che sono un'appassionata di cheesecake, ed oggi vi mostro la mia ultima golosissima creazione, ovvero una invitantissima cheesecake al caffè e mascarpone.
Come sempre è un dolce semplice da realizzare, molto buono e sopratutto fresco quindi perfetto da gustare in estate come dessert o fine pranzo.

INGREDIENTI:
Per la base:
350 gr di biscotti al RISO Giampaoli 
120 grammi di burro fuso o margarina

Ingredienti per la crema:
2 tazzine da caffè Icam intenso tregrani
500 ml di panna
250 grammi di mascarpone
3 fogli di colla di pesce
2 cucchiai di latte 
zucchero a velo 4 cucchiai belli colmi

Per decorare la cheesecake:
gocce di cioccolato
cacao in polvere


mercoledì 12 aprile 2017

Chessecake senza cottura: cocco, ananas e fragole.

Cari i miei follower,
oggi vi mostro una deliziosa e fresca cheesecake davvero molto semplice da realizzare.
Con pochi ingredienti realizzerete un ottimo e delizioso dessert da servire ad amici e parenti perfetta ad esempio da portare con se per pasquetta.

Per poter realizzare anche voi questa ottima e dolcissima torta fredda alle cocco, ananas e fragole, ecco gli ingredienti che vi servono:

Per la base:
110 grammi di burro fuso


Ingredienti per la crema:
500 ml di panna
250 grammi di mascarpone
3 cucchiai colmi di farina di cocco
3 fogli di colla di pesce
2 cucchiai di latte caldo
50 ml di succo o sciroppo di ananas
zucchero a velo 4 cucchiai belli colmi


Per decorare la cheesecake:
Fragole fresche

giovedì 28 maggio 2015

GELATO AL PUFFO & GELATO ALLA STREGA handmade

Care le mie follower,
ecco a voi finalmente la mie due ricettine dei gelati handmade che ho realizzato in questi giorni e che tanto acclamavate sui miei profili Facebook!!!
Ho utilizzando davvero pochi ingredienti per realizzare queste ricette, si preparano in poco tempo, e i gelati  sono davvero deliziosi, rimangono sempre morbidi e sono squisiti a dir poco.
Ma bando alle ciance ecco gli ingredienti e la procedura per realizzare i miei gelati handmade: GELATO AL PUFFO & GELATO ALLA STREGA.


domenica 3 agosto 2014

A casa di Enrica la nuova web serie Sammontana

Cari i miei follower,
oggi vi mostrò un'altro video facente parte della mini serie composta da quattro originalissimi episodi "A casa di Enrica". Ospite o dovrei dire ospiti di questa puntata sono I Gatti Mezzi, 
duo musicale sperimentale pisano che spazia con disinvoltura dal jazz, allo swing passando per le sonorità della musica popolare! 
Tra un piatto di spaghetti alla chitarra con le vongole, una coppetta di gelato Barattolino limone e fragola e tanta simpatia, i due musicisti si raccontano, fischiettano e cantano in vernacolo pisano...Cosa? Ma ovviamente un brano dedicato al cibo:
 la Zuppa e ir Cacciucco!

venerdì 1 agosto 2014

Sammontana presenta: "A Casa di Enrica" la mini webserie che impazza in rete.


Cari i miei follower,
Sammontana il nome del gelato italiano da settant'anni, ha lanciato in rete una mini webserie "A Casa di Enrica" condotta dalla simpaticissima Enrica Della Martira, frizzante finalista della terza edizione di MasterChef Italia. Enrica accoglierà quattro diversi ospiti, raccontando l’arte e il gusto del buon cibo, mostrando la convivialità tutta italiana a tavola, raccontando un mondo di storie e racconti in cui il gelato Sammontana si inserisce come naturale 
co-protagonista.

lunedì 28 luglio 2014

Cheesecake cocco e fragole.

Cari i miei follower,
dal mese di Maggio in poi per quasi tutta l'estate la mia cucina si trasforma in una pasticceria improvvisata, dove sforno dolci a profusione per festeggiare compleanni ed onomastici di amici e parenti che si susseguono una dopo l'altro senza darmi un attimo di tregua. 


Comunque oggi vi mostro questa deliziosa cheesecake con cocco e fragole che è stata divorata ai quattro palmenti dai miei parenti.
Per poter realizzare anche voi questa ottima e dolcissima torta fredda, ecco gli ingredienti che vi servono:

Per la base:
270 grammi di biscotti con gocce di cioccolato 

110 grammi di burro fuso

4-5 fragoline 

Ingredienti per la crema:

270 ml di panna

250 grammi di mascarpone

150 grammi  di cioccolato bianco 

2 cucchiai e mezzo di farina di mandorle

3 cucchiai di farina di cocco

4 fogli di colla di pesce

130 grammi di zucchero 

3 cucchiai di latte caldo

Per decorare la cheesecake:

farina di cocco

una decina di fragole

Tempo di Cottura:
un minuto scarso di forno a microonde per far sciogliere il burro.

Tempo di preparazione:
circa 60 minuti

Per quante persone:
più di 4




Potete leggere la mia ricetta anche>>> QUI

lunedì 7 luglio 2014

Cheesecake Batticuori e RingoBoys

Care le mie follower, 
è da tanto che non posto una mia ricettina nel mio adorato blog, ed oggi vi voglio deliziare con una fantastica cheesecake, che ho assaggiato a casa di una mia cara amica, a cui ho rubacchiato la ricettina per poterla
 immediatamente riproporla ai miei familiari. Vi assicuro che questa cheesecake è una vera delizia, da servire ad amici e parenti a fine pasto, oppure come merendina ai vostri ragazzi, o ancora ottima da poter servire ad una festa di compleanno od onomastico, insomma ogni occasione sarà quella giusta per mangiare in compagnia questa deliziosa cheesecake.

martedì 23 ottobre 2012

Stelline di sorbetto POLENGHI.


Salve care le mie bloggerine,
oggi vi mostro come servire in modo simpatico e carino il sorbetto inviatomi dalla POLENGHI. 

sabato 8 settembre 2012

Cheescake al limone.


 Salve care le mie bloggerine,
ecco a voi una nuova ricettina, mi è costata tanta ma tanta fatica realizzarla, ci son volute ben 2ore e mezza, tra crema e gelatina...che lavoraccio, la prima volta che sudo cosi tanto per una ricetta!!!
Ma il lavoro ha ripagato la bontà e la dolcezza di questa torta fredda.
Quindi bando alla ciance e passiamo alla realizzazione del dolce^_^ 

PER LA BASE
140 g. di AMARETTINI ALLA MANDORLA BISCOTTIFICIO BELLI 
oppure usate dei biscotti secchi come i digestive
70 g. di burro

PER LA CREMA
100 g. di burro
225 g. di zucchero
3 uova
1 tuorlo
150 ml. di succo di limone LEMOND'OR POLENGHI
la scorza grattuggiata di 3 limoni

DA AMALGAMARE ALLA CREMA
400 ml. di panna
4 cucchiai di zucchero
10 g. di colla di pesce / gelatina

PER LA COPERTURA
150 g. di acqua
90 g. di zucchero
55 g. di succo di limone LEMOND'OR POLENGHI
la scorza di ½ limone
4 g. colla di pesce/ gelatina
4 gocce di colorante alimentare giallo (OPZIONALE!)


PREPARAZIONE:
Tritate gli AMARETTINI ALLA MANDORLA finchè non otterete una farina e poi amalgamateli al burro fuso (io lo faccio sciogliere nel forno a microonde per qualche minuto!) e versate il composto in una tortiera foderata da carta da forno che dovete bagnare e strizzare per benino del diametro di 20cm.; 
infine ponete in frigorifero a raffreddare.
Per realizzare la crema di limone, dovete avere tempo e pazienza, ci vuole una buona mezzora anche 3 quarti d'ora per realizzarla, quindi armatevi di santa pazienza.
Come prima cosa sciogliete il burro a bagnomaria oppure nel forno a micronde e tenete da parte; mescolate poi in una ciotola lo zucchero, le uova, il succo di LEMOND'OR assieme alla scorza del limone grattugiata ed infine versate il tutto nel burro fuso e amalgamate il tutto.
GRATTUGIA MICROPLANE

Ora o fate cuocere lentamente a bagnomaria la crema,il che comporterà un tempo maggiore da quello da me previsto, oppure lo cuocete a fuoco bassissimo e mescolando sempre, fino a quando il composto velerà il cucchiaio  e ci vorrano dai 35 ai 45minuti circa. Quando la crema sarà densa e liscia sarà pronta.
Ammollate la colla di pesce in acqua fredda, e strizzatela tra le mani, quindi unitela alla crema ancora bella calda e mescolate finchè non si sciolga tutta. Lasciate raffreddare, girando di tanto in tanto di modo che non si formi la pellicola in cima.
Ora a parte montata la panna con lo zucchero ed incorporatela alla crema,mi raccomando siate delicate, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.


Versate tutta la crema sulla base di biscotti e cercate di livellar il tutto con il dorso di un cucchiaio di silicone e formate un bordo con la stessa crema, che dovrà contenere la gelatina che è abbastanza liquida come la si versa sulla crema, se non create il bordino fugge da per tutto! Ponete in frigorifero a solidificare.
Per realizzare la glassa-gelatina per la torta, in un pentolino fate bollire l'acqua almeno una decina di minuti assieme allo zucchero e la buccia di limone; togliete dal fuoco e aggiungete il succo di limone LEOMOND'OR, il colorante se volete rendere la gelatina di una bel giallo vivo, io non l'ho messo!!! 

Ed infine la colla di pesce, che precedentemente avrete ammorbidito e strizzato per bene. Mescolate il tutto e poi filtrate con un colino il composto e lasciate intiepidire, quando si sarà raffreddato versatelo sul dolce e riponete in frigo almeno un ora prima di servire, di modo che si solidifichi alla perfezione!








 VASSOIO, PIATTINO DA DOLCE E TOVAGLIOLO DI EASY LIFE
Infine servire e mangiare^_^



Colgo l'occasione per presentarvi la collaborazione con la ditta POLENGHI che mi ha omaggiato di questi fantastici prodotti: L'originale SORBETTO all'Italiana e LEMOND'OR 100% succo di limone di Sicilia.







I prodotti sono a dir poco ottimi, il succo di limone e buonissimo,ha un gusto delicato, poco acidulo, profumatissimo, buono buono buono...io ho provato altri succo di limone anche di brand famosi che si trovano in commercio in qualsiasi negozio e vi dirò che il limone contenuto nelle confezioni di plastica...sapeva di PLASTICA, gusto acido, e puzzavano sempre!

Invece questo succo di limone è delicato, profumato, ottimo, pensate che io che amo il limone lo bevo dalla confezione...ogni volta che lo uso.. un sorsetto E VIA^^! 
Potrete usare il succo di LEMOND'OR come digestivo, un pò di acqua liscia, un paio o anche 3 di cucchiai di LEMOND'OR e un cucchiaino di zucchero ed ecco a voi un ottimo digestivo fatto in casa, potrete usarlo anche come dissetante, sempra acqua, ghiaccio e succo di LEMOND'OR q.b.ottimo e fresco ma sopratutto naturale e leggero!

Il SORBETTO ALL'ITALIANA è fantastico, da servire dopo una pietanza a base di pesce, fresco o congelato, vi mostrerò più avanti una ricettina originale e simpatica che ho realizzato con il sorbetto.
La POLENGHI GROUP esporta in 50 paesi nel mondo i propri prodotti: Europa, America, Medio Oriente, Australia e Asia.

E' tutto alla prossima ricettina

domenica 2 settembre 2012

3 in 1: Insalata come piatto unico, contorno secondi e condimento per pasta.



 care le mie bloggerine,
ecco un'altra gustosa, fresca e leggera ricetta estiva, qui da me fa ancora parecchio caldo non so da voi, quindi si mangia leggero... se no si suda troppo...ahahaaXD!
Perché ho chiamato questa ricettina 3 in 1? Perchè potrete usarla come condimento per la pasta,
 da presentare come contorno vicino ad un secondo, oppure da mangiare come piatto unico la sera per tenersi belli leggeri, come ho fatto io^_^
Pronte? Benissimo andiamo a pasticciare in cucina^^

INGREDIENTI 2 PERSONE:
2 Scatolette di tonno sott'olio
olive nere o verdi FICACCI
GROK gusto classico 
una scatoletta di Mais
4 carote
un paio di gambi di sedano piccoli e teneri
4 pomodorini ciliegia
olio d'oliva DANTE
sale GEMMA DI MARE  q.b.
un barattolo di piselli fini precotti
cipolla q.b.
aglio q.b
fagiolini una decina belli grossi

PREPARAZIONE:
In una padella fate cuocere pochissimi minuti (al massimo 3 minuti circa) i pisellini con l'olio d'oliva DANTE, un pizzico di sale GEMMA DI MARE, con aglio e cipolla che toglierete a fine cottura, 
fate raffreddare e versate in una ciotola bella capiente. Fate bollire le carote, i fagioli e il sedano che avrete pulito da buccia e filamenti, in acqua salata con GEMMA DI MARE, quando saranno teneri, scolateli, e tagliateli a pezzettini, sbollentante i pomodorini ciliegina nella stessa acqua e spellateli e tagliuzzateli piccoli piccoli quasi a formare una polpa, infine versate il tutto nella ciotola, dove ci son già i pisellini ad attendere pazienti. Aggiungete poi un barattolo di mais precotto, le scatolette di tonno, le olive FICACCI che dovete pulire e tagliare a rondelline. Infine aggiungete un pizzico di SALE GEMMA DI MARE, un filo d'olio d'oliva DANTE e una decina di GROK gusto riso soffiato, ed ecco pronta la nostra bella e ricca l'insalatona leggera e  molto croccante... che potrete mangiare come piatto unico per una seratina afosa,  servire come condimento per la pasta, ma sbriciolando il GROK ed usarlo come formaggio sulla pasta, 
oppure come contorno per una fettina di carne o del pesce.
Non mi resta altro che auguravi buon appetito.
N.B: i pisellini potrete anche evitare di cuocerli, visto che come il mais son precotti, basterà versarli nella ciotola e avete fatto, entrambe le versioni dell'insalata saranno buonissime ve lo assicuro io che le ho provare entrambe!
E' tutto alla prossima ricettina.


Lettori fissi

DISCLAIMER!!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2011.
Le foto e gli oggetti presentati in questo blog sono frutto dell'ingegno dell'autrice e rimangono per tanto di proprietà della stessa.
Per quanto riguarda il materiale di terzi (foto, tutorial, link e quant'altro) l'autrice si impegna a citarne sempre correttamente la fonte e a comunicarne la pubblicazione in questo blog ai legittimi proprietari.
L'autrice prega chiunque ritenga che il proprio diritto sia stato leso di far presente il problema via email, in modo da poter rimuovere tempestivamente il materiale in questione.

"COOKIE POLICY"