Cari i miei follower,
dal mese di Maggio in poi per quasi tutta l'estate la mia cucina si trasforma in una pasticceria improvvisata, dove sforno dolci a profusione per festeggiare compleanni ed onomastici di amici e parenti che si susseguono una dopo l'altro senza darmi un attimo di tregua.
Comunque oggi vi mostro questa deliziosa cheesecake con cocco e fragole che è stata divorata ai quattro palmenti dai miei parenti.
Per poter realizzare anche voi questa ottima e dolcissima torta fredda, ecco gli ingredienti che vi servono:
Per poter realizzare anche voi questa ottima e dolcissima torta fredda, ecco gli ingredienti che vi servono:
Per la base:
270 grammi di biscotti con gocce di cioccolato
110 grammi di burro fuso
4-5 fragoline
Ingredienti per la crema:
270 ml di panna
250 grammi di mascarpone
150 grammi di cioccolato bianco
2 cucchiai e mezzo di farina di mandorle
3 cucchiai di farina di cocco
4 fogli di colla di pesce
130 grammi di zucchero
3 cucchiai di latte caldo
Per decorare la cheesecake:
farina di cocco
una decina di fragole
Tempo di Cottura:
un minuto scarso di forno a microonde per far sciogliere il burro.
Tempo di preparazione:
circa 60 minuti
Per quante persone:
più di 4
Preparazione:
Rivestite una tortiera con chiusura a cerniera da 24 cm con dei fogli di carta forno, per far uscire la cheesecake bella liscia ai lati, sistemate un foglio di carta forno alla base che dovrete incastrare nella chiusura della cerniera e poi tagliate l'eccesso di carta con delle forbici.
Mentre per proteggere i lati della tortiera dovete arrotolare la carta forno intorno alla tortiera e tagliarla in verticale, poi piegate la carta forno a metà per lungo e tagliatelo in due parti, avrete cosi ben due metà a vostra completa disposizione, una che potrete utilizzare immediatamente e l'altra da conservare.
La carta forno va poi semplicemente sistemata all'interno della tortiera che rimarrà ben ferma al suo posto se passerete del burro sui lati.
La carta forno va poi semplicemente sistemata all'interno della tortiera che rimarrà ben ferma al suo posto se passerete del burro sui lati.
Sbriciolate i biscotti, io ho utilizzato il Bimby, girando la manopola della velocità da 1 a 10 per pochissimi secondi, ho poi versato i biscottini in una ciotola a cui poi ho aggiunto il burro fuso che avevo sciolto precedentemente nel forno a microonde.
A parte ho lavato ed asciugato benissimo le mie fragoline, che poi ho tagliuzzato in piccoli pezzettini ed ho aggiunto all'impasto di burro fuso e biscotti, ho amalgamato il tutto ben benino e ho poi versato l'impasto nello stampo facendo aderire bene i biscotti sul fondo che ho infine riposto in frigo.
Ho messo a mollo 4 fogli di colla pesce in una ciotolina di acqua fredda, nel mentre montate la panna, a cui aggiungerete lo zucchero, il mascarpone, la farina di cocco, la farina di mandorle e lavorate il tutto sempre con le fruste elettriche.
Nel mentre sciogliete nel forno a microonde o a bagnomaria il cioccolato bianco, quando si sarà intiepidito aggiungetelo alla panna.
Ora strizzate la colla di pesce che dovrete sciogliere in un pentolino con i tre cucchiai di latte, una volta sciolto attendete che si intiepidisca ed aggiungetelo alla panna montata, lavorate il tutto con le fruste elettriche qualche minuto ed infine non rimane che versate il dolce composto sulla base di biscotti.
Livellate il tutto ben benino e spolverate una generosa quantità di farina di cocco fino a ricoprire del tutto la superficie della cheesecake.
Ora non rimane che far riposare la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire ai vostri commensali, io sinceramente preparo le mie cheesecake sempre il giorno prima, cosi hanno tutta la notte per riposare ben benino ed essere perfette e buonissime da servire in tavola, il giorno dopo.
Decorate infine la cheesecake (prima togliendola dalla tortiera) con delle fragoline di stagione, vi assicuro che è deliziosa e molto invitante, potrete conservarla in frigorifero anche per ben 4 giorni.
Che ne pensate della mia buonissima cheesecake? Vi piace?
*____________________* Wow Anna che meraviglia, tu mi fai morire, questa è davvero qualcosa di meraviglioso, e stavolta stampo tutto perchè voglio farla anch'io. Sei bravissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaNon ho mai provato a fare la Cheesecake, e veramente questa mi tenta moltissimo, mi segno la tua ricettina e provo a farla, sperando il tuo stesso e magnifico effetto.
RispondiEliminaPreparo anch'io le Cheesecake cara Anna , ma questa tua nuova variante non l'ho mai provata, bella anche la presentazione di grande effetto direi, Ci proverò anch'io io marito amante del cocco apprezzerà moltissimo
RispondiEliminaAuguri anche se in ritardo e complimenti per questa magnifica Tortina ricca di gusto e unicità, bravissima Anna mi sa che passo da te ogni volta che ti dedichi a preparare queste prelibatezze.
RispondiEliminaComplimenti Anna,la tua cheesecake è venuta bella e sembra deliziosa,adoro i dolci con il cocco . Grazie per la ricetta ,provo a fare .
RispondiEliminache fame! prendo la ricetta!
RispondiEliminasembra deliziosa ed è bellissima da vedere! Complimenti! ^_^
RispondiEliminama che delizia ! sei bravissima, la cheesecake è tra le mie preferite, da provare la tua variante con cocco e fragole
RispondiEliminafreschissima questa torta, soprattutto perche non necessita di cottura! mi segno la ricetta!
RispondiEliminammmmm che buona!!!!!!!!!!!!questa ricettina è proprio da provare!*______*
RispondiEliminache bella che è? ti è venuta benissimo, sembra una di quelle torte che si acquistano in pasticceria, perfetta a dir poco! posso solo immaginare la sua enorme bontà!
RispondiEliminache meraviglia anna la proverò sicuramente *_*
RispondiEliminasei troppo brava, in cucina come per il resto, è una cheesecake bellissime e perfettissima, alla prossima invitaci a mangiarne una bella fetta ci contiamo eh!
RispondiEliminanon ci avevo mai pensato di creare la base con la frutta, alla prossima anche io aggiungero della frutta ai biscotti sbriciolati, deve essere divina! complimenti per l'originalità e la creazione stupenda del dolce in questione brava brava.
RispondiEliminache delizia mi segno la ricetta della tua favolosa torta così provo anche io a farla
RispondiEliminaauguri passati di compleanno e onomastico, ma tu avvisaci prima...cosi veniamo e ci pappiamo queste delizie anche noi ai 4 palmenti e poi ti diciamo grazie di cuore^_^ :-p su su dai un bacino come regalo scappa ehehehe^_^
RispondiEliminaho scoperto di recente le cheesecake, che gusto, non sono molto pratica nella preparazione, ci vuole tanta pazienza
RispondiEliminaamo i dolci...è questa è la quinta essenza di goduria allo stato puro...per me...poi che adoro il cocco e le fragole...è il paradiso in terra...
RispondiEliminache spettacolo che è questa cheesecake? brava hai le mani di fata...faresti una baffo a nonna papera! Che delizia che deve essere, ho gli occhi a forma di cuoricino e la pancetta che borbotta, una fettina per caso è rimasta?
RispondiEliminaa quest'ora gradirei una fettina della tua golosissima torta , complimenti sembra buona e poi è molto bella da vedere
RispondiEliminauna delizia per gli occhi e per il palato, ti rubacchio la ricetta e provo a farla anche io a metà mese c'è l'onomastico di mia sorella che ama il cocco, sicuramente apprezzerà moltissimo!
RispondiEliminache fame!! la faccio prerarare da mia moglie per il mio cocmpleannoooo!
RispondiEliminacomplimenti una cheesecake stupenda, ti è venuta bella...perfetta! Posso immaginare la sua bontà, provero anche io di inserire la frutta nell'impasto dei biscotti e burro deve essere delizioso. Complimenti ancora e auguri per feste fatte!
RispondiEliminaauguri anche da parte mia di comply e onomasty! Vedo che come sempre vizi alla grande i tuoi ospiti, sublime questa dolcezza di cheesecake, che proverò a proporre ai miei cari, speriamo venga bene!
RispondiEliminabella bellissima questa cheescake, ha un'aspetto invitantissimo e deliziosissomo, una goduria solo per gli occhi per noi! copio la ricetta e tento anche nel prepararla con la mia mammina, ti faremo sapere come ci è venuta!
RispondiEliminaciao cara, sembra una nuvolina di zucchero :D cocco e fragola due gusti che adoro :D chissà combinati insieme :D
RispondiEliminaChe meravigliosa preparazione, sai che non ho mai assaggiato una Cheesecake? Devo di certo rimediare mi sarò davvero persa tantissimo. Copio la ricettina e mi metto all'opera, sperando di ottenere un buon risultato.
RispondiEliminaComplimenti!!
Ciao Anna e complimenti per questa strepitosa Cheesecake, che brava che sei, ho avuto modio di gustarla in tante varianti ma cocco e fragola mai. Va di sicuro provata ;) e poi ti faccio sapere.
RispondiEliminaChe brava che sei Anna ti seguo sempre con estremo piacere e ogni volta che replico delle tue ricette sono davvero strepitose, corro devo provare anche questa :D
RispondiEliminaChe bella questa Cheesecake, un'aspetto davvero invitantissimo e chissà che gusto sublime, mi hai fatto venire l'acquolina in bocca ed immagino non ne sia avanzato neanche un pezzettino :). Bravissima
RispondiEliminaChe sublime visione *_* ma come trovi il tempo di far tutto e bene, voglio anch'io una torta così per il mio compleanno, percui preparati e visto che le dedichi a tutti falla anche per me <3 Kiss!!!
RispondiEliminaComplimenti per questa magnifica creazione, perfetta e che ricetta nuova e originale,devo provale questo connubio di cocco e fragole,mi hai dato una splendida idea :)
RispondiEliminaUna delizia per gli occhi e il palato una preparazaione davvero eccellente, brava Anna per la passione che metti in ogni cosa che fai.
RispondiEliminaLeggerti a quest'ora è una vera e propria tortura , come gradirei una bella fetta della tua Cheesecake, che voglia mi hai messo Anna, ora mi segno la ricetta e domani provo a prepararla anch'io ^_^ :P
RispondiEliminaChe buone le Cheesecake, anch'io le preparo spesso, fresche gustose e complete, si possono creare gustose varianti proprio come hai fato tu, Bravissima Anna.
RispondiEliminaMa che bontà *_________* , wow che meraviglia, ma dove trovi il tempo per far tutto,è spettacolare questa Cheesecake e prepartai perchè ne dovrai fare una per me :D.... ci conto :*
RispondiEliminaCiao Annina, che bella torta che ti sei dedicata, dolce e romantica, ma soprattutto di gran gusto. Bravissima , sai che io non l'ho mai fatta che non sia la volta buona che provi con la tua ricetta.
RispondiEliminaBaci
Megghy ;)
Bravissima Anna in questa Cheesecake, hai avuto molta fantasia e buon gusto,io adoro questo dolce e spesso me lo faccio preparare da mamma, visto che in cucina sono una frana. Gli farò provare anche questa bella variante.
RispondiEliminaCiao Anna, complimenti , passo per caso sul tuo blog che è bellissimo, cercavo una ricetta per una Cheesecake e ho trovato te, non ti lascio più! Te la copio era proprio quel che cercavo, qualcosa di nuovo. Ciao!
RispondiEliminaAmo da matti mangiare e sperimentare sempre nuove ricette, l'ho fatta anch'io una Cheese simile a questa e la riuscita è strepitosa, brava Anna! Davvero fantastica ;)
RispondiEliminaMeravigliosa è dir poco, bella davvero la tua Cheesecake, va sicuramente provata e la proverò domani stesso, ottima anche la spiegazione , illustrata benissimo :) wowowow
RispondiEliminaChe bel post dedicato a questa superba Cheesecake, bella davvero e chissà che buon gusto, sei stata bravissima e dai passaggi sembra anche molto semplice da fare. Ci proverò visto che sabato sarà il compleanno del mio maritino. ^^ grazie per la ricetta.
RispondiEliminaI wish I could read the directions, but the pictures really caught my eye. This looks so delicious and fluffy!! I wish I could eat it.
RispondiEliminaBright and Shiny
zhengjx20160713
RispondiEliminagucci outlet online
adidas stan smith
louis vuitton outlet stores
coach outlet
adidas yeezy
nike air max
true religion jeans
lebron 12
hollister clearance
toms wedges
louis vuitton purses
louis vuitton outlet
michael kors outlet online
marc jacobs outlet
jordan 3s
michael kors outlet
nike air huarache
cheap air jordans
oakley outlet
juicy couture
michael kors purses
adidas originals store
toms shoes
kate spade handbags
hollister clothing
christian louboutin sale
coach outlet
michael kors outlet online
air force 1 trainers
ghd flat iron
lebron 12
louis vuitton
montblanc pens
cheap toms shoes
coach factory outlet
air jordan 8
michael kors outlet online
coach factory outlet online
louis vuitton outlet stores
tory burch shoes