Cari follower
oggi vi mostro la mia terza ed ultima ricetta con cui partecipo al concorso “Street Food” utilizzando i buonissimi e gustosissimi formaggi Svizzeri ricevuti per partecipare a questo delizioso contest;
ovvero 1.500 kg di Sbrinz DOP ed 1.500 kg di Gruyère DOP.
Questa volta ho realizzato una ricetta semplicissima, velocissima ma sopratutto buonissima....utilizzando il formaggio Sbrinz DOP e il buonissimo formaggio Gruyère DOP...
ma bando alle ciance, ecco a voi la mia ultima ricettina per partecipare a questo golosissimo contest.
INGREDIENTI:
Sbrinz DOP q.b.
Gruyère DOP q.b.
olio FONTANARA q.b.
prosciutto cotto q.b.
pasta sfoglia un confezione
rosmarino q.b.
pomodori secchi FIORDELISI
carciofi grigliati FIORDELISI
pepe CABER
insaporitore iodato verde CABER
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi e nel mentre andiamo a guarnire la nostra pasta sfoglia.
Versate un filo di olio Fontanara sulla base della pasta sfoglia, subito dopo grattugiate un bel pò del formaggio Sbrinz Dop e sistemate qualche pomodoro secco FIORDELISI intero, o tagliato a pezzettini ed aggiungete un pizzico di pepe CABER macinato.
In una ciotola schiacciate i carciofi FIORDELISI e sistemateli sulla pasta sfoglia, infine aggiungete il prosciutto cotto e arrotolate su se stessa la pasta sfoglia.
Chiudete ben benino entrambi i lati per evitare che fuoriescono i vari ingredienti durante la cottura.
Versate un filo di olio FONTANARA sul rotolo di pasta sfoglia e stendetelo su tutta la superficie utilizzando un pennello da cucina, posizionate in cima al rotolo di pasta sfoglia delle fettine sottilissime di Gruyère DOP ed infine aggiungete del rosmarino, un pizzico di di pepe CABER macinato e un pizzico di insaporitore iodato verde CABER. Sistemate il rotolo nel forno e fate cuocere almeno 15 minuti a 180 gradi, servire bello caldo, tagliato a metà oppure a rondelle...ed ecco il risultato finale, che ne pensate?
Con questa ricetta partecipo al contest SWISS CHEESE PARADE
promosso da Switzerland Cheese Marketing Italia e dal blog Peperoni e patate.
Colgo l'occasione per presentarvi l'azienda FIORDELISI che mi ha omaggiato di magnifici e gustosissimi prodotti ovvero:
INSALATA CARCIOFI GRIGLIATI
Gustosi carciofi insaporiti da vari ingredienti. Più che un semplice contorno, diviene un protagonista a tavola.
CARCIOFI GRIGLIATI
Il tipico gusto conferito dalla grigliatura arricchisce i carciofi, sposandosi bene con il classico condimento di aglio e prezzemolo.
CARCIOFI ALLA ROMANA
Gustosi quarti di carciofo insaporiti da aglio, prezzemolo e origano. Più che un semplice contorno, diviene un protagonista a tavola.
POMODORI SECCHI
Riscoperto dagli chef italiani, questo frutto della cultura popolare oggi è dappertutto, persino nelle cucine più moderne e bizzarre. Facilmente utilizzabili per la preparazione di ottimi piatti vegetariani, i pomodori secchi sono anche un perfetto ingrediente per carne o originali ricette di pesce.
PEPERONI SECCHI IN AGRO DOLCE
Le falde di peperone essiccate al sole vengono marinate in una speciale soluzione agrodolce che gli dona un profumo ed un sapore intenso.
PEPERONI GRIGLIATI
Deliziosi peperoni grigliati sott'olio, davvero buonissimi.
POMODORI SECCHI
Il nostro mini pomodoro viene essiccato al sole per esaltarne e concentrarne la naturale dolcezza. Il sapore intenso di questo mini pomodoro secco si presta alla preparazione di contorni o antipasti, con un semplice condimento di olio extra vergine di oliva.
POMODORI AL FORNO
Delisiosi, ricchi e gustosi pomodori, cotti al forno e poi confezionati sott'olio.
POPONCINI RIPIENI AL FORMAGGIO
I peperoncini tondi appena raccolti vengono puliti e lasciati a marinare almeno un mese in una speciale soluzione che ne smorza l’intenso gusto piccante, rendendoli più dolci.
La combinazione con il gusto intenso del formaggio di capra è perfetta
MINI POMODORO AL FORNO
Mini pomodoro dalla forma a pera, pelato e cotto in forno diviene una vera specialità, un prodotto unico e dalle caratteristiche inconfondibili, distinguendosi per l'intenso sapore, il colore rosso brillante e la polpa soda. Un vero confetto di pomodoro che può essere utilizzato per insaporire fantasiose insalate e sfiziose
IL PELATINO
Mini pomodoro dalla forma a pera, pelato e conservato fresco, condito con una foglia di basilico e una goccia di olio extra vergine di oliva per esaltare il sapore dolce per natura del pomodoro. E' ideale per la preparazione di sughi come condimento per pasta, carni, pizze e molti altri piatti.
Fiordelisi nasce nel 1954 della passione e dell'impegno di Antonio Fiordelisi, capostipite della famiglia e fondatore dell'azienda, che per primo si dedicò alla coltura e alla produzione di vegetali nelle ricche terre baciate dal sole, ovvero nella fertile pianura pugliese, il Tavoliere, località nota sin dall'antichità come luogo fecondo per l'agricoltura. Poi nel 1978, i suoi quattro figli si unirono al progetto che già incominciava ad assumere le sembianze di qualcosa di grande. Alleati preziosi sono stati il sole ed il clima mite e asciutto, caratteristico della zona, che hanno favorito le prime sperimentazioni di produzione e conservazione di pomodori secchi, oggi vanto e punto di forza di Fiordelisi. Il clima e la naturale propensione del terreno alla coltura degli ortaggi, contribuirono a premiare l'impegno e la passione dei quattro fratelli.
Nel 1995, dopo lunghe e attente ricerche volte a garantire la migliore qualità nel pieno rispetto della natura e della genuinità, vide la luce la prima produzione di pomodori semi dried.
I metodi di coltivazione attuati nelle aziende agricole Fiordelisi sono all’avanguardia, ma sviluppati secondo i principi del rispetto del suolo e della salute. Anche nelle coltivazioni convenzionali si privilegiano tecniche che non alterino la naturale fertilità del terreno, attraverso l’utilizzo di fertilizzanti naturali.
Le tecniche di essiccazione e conservazione dei vegetali sono state raffinate con il passare del tempo, sempre nel pieno rispetto della semplicità e naturalezza, senza l’utilizzo di conservanti chimici.
Ogni prodotto è lavorato e studiato attraverso l’applicazione di differenti e specifici metodi di trasformazione e conservazione: l’essiccazione al sole o nei forni, il confezionamento sott’olio o il congelamento.
Fiordelisi è leader nel mercato europeo per la produzione di vegetali essiccati al sole, primo indiscusso per la produzione di pomodori secchi e semi dried. Oltre a questi, una vasta gamma di vegetali come melanzane, zucchine, carciofi, peperoni e peperoncini, sia essiccati che grigliati. Prodotti semilavorati o finiti, come i peperoncini tondi ripieni di tonno o formaggio di capra, gustose creme e paté, ed ancora olive e saporiti mix di vegetali essiccati al sole. Una produzione vastissima e declinata in una serie di linee che offrono al mercato una risposta mirata alle sue differenti esigenze e dinamiche.
Tutti i prodotti ricevuti non solo sono unici nel loro genere ma sono sopratutto buonissimi, dai sapori delicati e deliziosi. Ogni qualvolta che aprirete un loro vasetto, il dolce profumo del sole e il sapore di questi prodotti realizzati con amore e passione stuzzicherà il vostro appetito...da provare assolutamente.
Facebook: https://www.facebook.com/pages/Fiordelisi/272581702834783?fref=ts
Sito:http://www.fiordelisisrl.com/index.asp
Catalogo prodotti: http://www.fiordelisisrl.com/catalogo/catalogo.asp
Ed in oltre vi presento l'azienda Caber, nata nel 1968 si è specializzata nella produzione di Insaporitori a base di sale marino italiano ed erbe aromatiche fresche controllando tutto il processo produttivo dalla coltivazione al confezionamento del prodotto finito. Le aziende agricole di Caber sono in provincia di Bologna e di Padova situate in zone collinari vocate. L’approvvigionamento del sale avviene in Sardegna estraendo per evaporazione questo prezioso minerale da un mare che è notoriamente tra i più puliti al mondo. Caber, recuperando una antica usanza italiana, mette sul mercato “ Salamoia Bolognese”, il sale alle erbe aromatiche fresche, divenuto insaporitore per eccellenza. L’azienda affianca a “Salamoia Bolognese” una serie di prodotti nel campo spezie ed erbe aromatiche e crea prodotti con particolari caratteristiche come, ad esempio, il Preparato per Spaghetti Aglio, Olio e Peperoncino, apprezzato anche all’estero, proprio per le sue peculiarità. Nel 1990 nasce la linea “Le Specialità”, prodotti selezionati in tutti i campi alimentari. Tappa importante per l’azienda sarà il 2005 con l’accoglimento della legge 55 sulle patologie tiroidee. Insaporitori con Presal ® Sale Iodato Protetto ed erbe aromatiche fresche che garantiscono a tutti il corretto apporto di iodio.
Grazie alle erbe aromatiche è possibile ridurre la quantità di sodio di cui l’eccesso può causare ipertensione: + SAPORE – SALE.
Vi mostro i prodotti ricevuti:
Della linea dei IODATI ho ricevuto INSAPORITORE IODATO PER GRIGLIA IN GENERE, VERDURE PATATE “ Il VERDE“: per carni alla griglia, patate, verdure
Caber porta sulle tavole italiane i nuovi INSAPORITORI preparati con PRESAL (marchio depositato) IODIO protetto ed erbe aromatiche fresche.
Una doppia bustina di ZAFFERANO che rappresenta la più alta espressione di qualità del prodotto in termini di profumo e sapore. La bustina ha un doppio incarto proprio per mantenere le originali caratteristiche qualitative. Indispensabile per risotti, pasti e carni.
PANUOVO, ha le stesse caratteristiche del Pangrattato e contiene anche uova pastorizzate!
Le panature di Caber sono sapientemente dosate, sono naturali e ti garantiscono una doratura sana e naturale.
Il MACINATORE PEPE MIX.
Con il macinatore il pepe viene franto sul momento mantenendo intatte le sue caratteristiche qualitative, esaltando il sapore dei cibi. La vite sul tappo permette di regolare la macinatura a piacimento.
Una confezione di ORIS INSAPORITORE senza sale con 10 erbe aromatiche perfetto per tutti i tipi di piatti. Un cocktail di 10 erbe aromatiche completamente privo di sale! Il prodotto ideale per chi cerca una cucina sana e per chi vuole combattere ipertensione ed altri casi nei quali non è consigliato l’uso del sale…
Il prodotto giusto per una cucina “ non salata” ma ricca di sapore!!!
Ed infine della linea PRESAL il sale marino fino iodato con iodio protetto.
Ottimi ed essenziali prodotti che donano quel pizzico di gusto in più, in modo sano... ad ogni vostro piatto o ricetta! Secondo un mio parere personale, questi prodotti non dovrebbero mai mancare nella cucina di ogni brava cuoca!
Vi invito prima di salutarvi a cliccare---> Qui dove troverete un concorso a cui poter partecipare!!!
Seguite anche il loro Canale You Tube http://www.youtube.com/user/caberbologna?feature=guide
& Pagina Facebook: https://www.facebook.com/cabersrl
Sito:http://www.caber.org/
Che meravigliose tentazioni e tu sei sempre bravissima a presentare le cose ho tantissima stima di te te lo dirò sempre!
RispondiEliminaScusa se manco da così tanto sul blog ma è un periodo davvero tosto un bacione e grazie di questo meraviglioso articolo sei la migliore !
moltissimi prodotti di qualità abbinati , in modo che risultino poi solo cosette buone e sane! davvero ottimo tutto quanto!!
RispondiEliminamamma quante belle collaborazioni.. complimenti!
RispondiEliminaaspettiamo solo ricettine ora allora.. ;-)
buona la sfoglia ripiena...
che bontà questa ricetta nel tuo blog trovo sempre delle cose molto interessanti, questi brand sono nuovi per me seguirò il tuo consiglio
RispondiEliminaFantastica questa ricetta poi hai abbinato prodotti di ottima qualità tanti auguri per il contest
RispondiEliminaLa tua ricetta è meravigliosamente gustosa, complimenti! in bocca al lupo per il contest
RispondiElimina...Anna ma quanto sei brava tu!! sono le 10.00 del mattino ma mi hai fatto venire una fame allucinante..questo rotolo deve essere assolutamente delizioso..e poi per la preparazione hai usato tutti ingredienti di ottima qualità!!!!
RispondiEliminala ricetta e davvero molto sfiziosa, peccato non poterne assaggiare un pezzo!!!
RispondiEliminapoi hai utilizzato prodotti di ottima qualità!
La tua ricetta deve essere favolosa. Buona giornata...ciao
RispondiEliminaMmmm la tua ricetta è davvero appetitosa, mi è venuta fame!
RispondiEliminaMimma
www.myfashionsketchbook.com
golosissimo questo rotolo
RispondiEliminaBellissimo questo rotolo, sicuramente molto gustoso e sostanzioso, belli anche i prodotti ricevuti dai Brand, realizzerai tante prelibatezze. Non vedo l'ora di leggerti ^_^
RispondiEliminaChe ricetta golosa, invitante, accattivante!!! Mi hai fatto venire letteralmente l'acquolina in bocca! Grandi ingredienti ed ottimo risultato!
RispondiEliminaAccipicchia Anna che ricetta godereccia! Ci devo provare anche io ... ma prima devo procurarmi tutti gli ingredienti che hai utilizzato tu! Complimenti e in bocca al lupo!
RispondiEliminammm che buono questo rotolo di pasta sfolgia!!!>_<-....mmm gnam gnam...
RispondiEliminale ricette sono un apiù buoan dell'altra ed anche i prodotti usati sembrano eccellenti, in bocca al lupo per il contest
RispondiEliminaciao ti ho assegnato un premio :)
RispondiEliminaUn post che mette una fame pazzesca!! Bella la tua ricetta street food, sicuramente saporita grazie al formaggio svizzero. Indubbiamente da replicare. Ampia varietà di prodotti, tra Fiordelisi e Caber avrai da preparare prelibatezze per la gioia dei tuoi familiari. ^__^
RispondiEliminauna ricetta davvero guatosa che riproporro nella mia cucina...adorando in particolar modo qsto genere di rustici :)
RispondiEliminahai creato una ricetta eccezionale ed in più ha la possibilità di sperimentare dei prodotti eccellenti, che si trovano nelle dispense di ogni casa...quelli che non sconosco sono fiordelisi e sono da provare!
RispondiEliminaChe ricetta eccezionale, buona stuzzicante un ottimo cibo veloce ma gustoso, complimenti ottimi i prodotti utilizzati
RispondiEliminaRicetta fantastica...bravissima. Complimenti anche per le golosissime collaborazioni
RispondiEliminache buono il tuo rotolo di pasta sfoglia mi hai fatto venire fame :)
RispondiEliminaannaaaa che fame questa tua ricetta!!buona buona e super invitante...!!
RispondiEliminami piace la farcitura che hai scelto..ha un aspetto delizioso questo rotolo...
quanti bei prodotti! *_* e che buona ricetta!!! bravaaa
RispondiEliminaottima e golosa la tua ricetta, in bocca al lupo per il contest
RispondiEliminaRotolo molto ricco e tanto goloso. Complimenti per la ricetta e per le collaborazioni. In bocca al lupo per il contest.
RispondiEliminaGustoso e super invitante questo rotolo di pasta sfoglia! Golosi gli abbinamenti! Incrocio le dita per te!! :) Ps. da provare Fiordelisi e Caber.
RispondiEliminaquesto formaggio dev'essere proprio ottimo!
RispondiEliminaun rotolo davvero delizioso, invitante e con ottimi ingredienti, bravissima
RispondiEliminain bocca al lupo per il contest...il tuo rotolo si mangia con gli occhi, lo rifarò sicuramente
RispondiEliminaa quanto pare hai deciso di farci strabuzzare gli occhi con ricette golose e con prodotti che sono una bonta'....un post davvero carico.grazie per le info cara
RispondiEliminaAnnina bella quante buone proposte! I formaggi svizzeri che hai usato hanno un sapore unico e inconfondibile e certamente avranno conferito alla tua ricetta grande sapore... mi incuriosisce moltissimo l'aggiunta del pomodoro secco: un abbinamento di sapori da provare!! Auguri per il concorso. Buona giornata ***
RispondiEliminaCi sono tante cose interessanti nel tuo blog ,il super panino farcito che hai fatto è veramente sfizioso,molto buoni anche i prodotti Fiordelisi e Gaber.
RispondiEliminaWowww che acquolina!!! Sei bravissima e i prodotti sono ottimi!
RispondiEliminaSono le 10 e ho già fame è una tentazione questo rotolo super farcito di prodotti eccellenti,complimenti e in bocca al lupo per il contest
RispondiEliminaLa ricettina è deliziosa. Il formaggio lo conosco bene... gli altri prodotti sinceramente no, ma sarebbe interessate provarli!
RispondiEliminache bontà!!! sei bravissima e questa ricetta mi ispira tantissimo!
RispondiEliminaChe delizia! mi hai fatto venire fame!
RispondiEliminaVorrei invitarti al mio link party, se ti va vieni a dare un'occhiata!
http://diamantisulsofa.blogspot.it/p/ho-imparato-da-poco-cose-un-link-party.html
La tua ricettina che partecipa al contest è davvero deliziosa. Non conoscevo il marchio delle conserve che hai ricevuto, ma sembrano davvero molto deliziosi.
RispondiEliminaCiao Anna! Che fame, è una ricettina molto sfiziosa e buona! In bocca al lupo per in contest!:) Un bacione!
RispondiEliminaHai usato degli ottimi ingredienti per creare una sfiziosa ricetta bella da vedere e chissa' quanto sara' gustosa!
RispondiEliminawow qunti ingredienti buoni,attendiamo le ricette allora!
RispondiEliminaChe deliziosa preparazione, davvero invitante ma anche molto semplice voglio provarla, cercherò i deliziosi ingredienti selezionati.
RispondiEliminaSembrano davvero degli ottimi prodotti, e le ricette poi sono davvero deliziose, mi è venuta fame solo a guardare le tue foto!!
RispondiEliminale ricette che hai realizzato sono molto invitanti e sicuramente deliziose!
RispondiEliminain una sola ricetta il meglio dei prodotti presenti sul mercato complimenti deve essere davvero buono l'aspetto è molto invitante lo rifaro' sicuramente ....
RispondiEliminaricetta molto golosa complimenti aspetto le altre ricette con gli altri prodotti.
RispondiEliminala ricetta per il contest swiss cheese parade è davvero molto invitante ed i prodotti fiordelisi che hai presentato sembrano ottimi complimenti!
RispondiEliminahai abbinato tutto in modo eccellente, sicuramente questo street food sarà delizioso!
RispondiEliminaUna ricetta veramente golosa ed anche molto bella da vedere, complimenti!!!
RispondiEliminauna ricetta favolosa, brava in bocca al lupo per il contest.
RispondiEliminaPrima di tutto complimenti per la ricetta e in bocca al lupo per il contest e poi complimenti anche per queste collaborazioni, quanti prodotti sfiziosi!!!!!
RispondiEliminaQuanti prodotti interessanti, presentati in questo post...non poteva che venirne fuori un'ottima ricetta! Complimenti!
RispondiEliminaChe squisita ricetta hai preparato! Conosco i prodotti Fiordelisi, sono di ottima qualità e li ho utilizzati per tante mie ricette.
RispondiEliminaquante belle e gustose collaborazione complimenti
RispondiEliminaAnna, ma lo sai che assieme a Giusy, sei la mia cuoca preferita???
RispondiEliminami dai sempre ottimi spunti!!!
e poi WOW!!! la Caber è fantastica!!
se non la smettete di mettere ricette così buone vi cencello :) ........a parte tutto complimenti davvero ...oltre ad essere un'ottima cuoca sei anche molto fantasiosa
RispondiEliminaricetta davvero niente male,poi con tutti questi favolosi ingredienti,sarà una bontà unica.
RispondiElimina