mi date una manina? Anzi un solo ditino...visto che ciò che vi chiedo è un semplice click^_*
Sto partecipando a questo contest indetto da POMI, insomma dovrete semplicemente cliccare su questa immagine qui sotto.
La mia ricetta con cui partecipo si chiama
"Fior di Loto con orecchiette e passata di pomodoro Pomi" di Anna Santese.
Ecco la foto da votare, cosi non vi potete confondere.
Se partecipate e mi votate, a vostra volta parteciperete all'estrazione finale di uno dei
10 fantastici kit di prodotti Pomì! Insomma il vostro voto potrebbe farvi vincere una bella fornitura sopratutto buonissima e gustosa dei prodotti POMI, che riceverete comodamente a casa vostra!
Visto che ci sono vi lascio gli ingredienti e la preparazione della mia ricetta semplicissima da realizzare e carinissima da presentare per un pranzo originale.
Ingredienti per 4 persone:
Passata di pomodoro Pomi 1 confezione da 750ml
Basilico q.b.
cipolla q.b.
olio Dante q.b.
orecchiette 500gr Maffei
sale gemma di mare grosso q.b.
cacio ricotta salato q.b.
finocchio due teste belle grandi
PREPARAZIONE:
In una padella versate un filo di olio d'oliva Dante e una mezza cipolla tagliata finemente fate soffriggere leggermente e poi aggiungete la passata di pomodoro Pomi e del sale Gemma di Mare q.b., fate cuocere tra i 15 e 20 minuti, spegnete ed infine aggiungete delle foglie di basilico fresco.
A parte in una bella padella capiente fate bollire dell'acqua di rubinetto aggiungete del sale di Gemma di Mare grosso q.b. ed infine gettate al suo interno le orecchiette Maffei. Fate cuocere nei tempi stabiliti.
In una ciotolina tonda sistemate gli spicchi del finocchio che devono essere occhio e croce della stessa altezza e larghezza, che logico avrete precedentemente ben lavato e fatto asciugare.
Al centro dei spicchi di finocchio che devono formare un fiore versate le orecchiette, che avrete precedentemente scolato e rimesso in padella a cui dovrete aggiungere della passata Pomi e mescolare il tutto, di modo che la pasta assorba del sugo e acquisti anche una bella colorazione dall'aspetto invitante.
Una volta che le orecchiette sono tra le braccia del finocchio, versate tanto cacio ricotta salato e infine del sugo Pomi a ricoprire il tutto, se avete del basilico fresco, servite il piatto con un paio di fogliolie in cima .
Non mi rimane che augurarvi buon appetito.
ti ho votata e in bocca al lupo :)
RispondiEliminain bocca al lupo!
RispondiEliminamhmm davvero una ricetta squisita ed anche molto scenografica, bella l'idea del finocchio per formare i petali del fiore!
RispondiEliminati ho votata anch'io!
peccato non posso votare..non ho facebook!^_^spero che vinca la tua ricetta...e talemnte deliziosa!!!^_^
RispondiEliminaIn bocca al lupo per la ricetta :) voterò ora!
RispondiEliminammm.It's great;)
RispondiEliminaI invite to the giveaway. Organizing them together with the company Oasap.com. To win one of eight things that you choose yourself.
Votata Anna, sono il tuo voto n.35! In bocca al lupo e complimenti per la ricettina, buonissima!
RispondiEliminaoh cara buona fortuna ^__^
RispondiEliminaDeliziosa la tua ricetta! Invitantissima e realizzata davvero in collaborazione con un grande partner!
RispondiEliminaIn bocca al pupo anche da parte mia!! :)
RispondiEliminache ricetta originale!!!! bellissimo fiore! votata :-)
RispondiEliminaOttima ricetta! Ora ti voto e...in bocca al lupo!
RispondiEliminaGnam, gnam... Adoro le orecchiette! :)
RispondiEliminaricetta deliziosa con piacere ho votato la tua ricetta :)
RispondiEliminaIn bocca al lupo :)
RispondiEliminavotataaaaaa in bocca al lupo ^_^
RispondiEliminaottima ricetta con pomi si val sul sicuro il mio voto e già tuo :)
RispondiEliminaOttima e gustosa ricetta che rappresenta molto bene il gusto tutto italiano della pasta.
RispondiEliminaVotata....se non vinco mi inviti a cena da te :-)
RispondiEliminati ho votato..ricetta davvero gustosa!
RispondiEliminammmm ottima ricetta passata a dar votino.
RispondiEliminache buona questa ricetta, ti ho votata anche.. buona fortuna
RispondiElimina