Oramai ho perso il conto di quante volte mio figlio Chris di
otto anni appena, mi abbia chiesto di andare a sciare, basti pensare che lo
desidera così tanto che lo ha anche scritto nella letterina a Babbo Natale;
tutto ciò dopo che ha visto alcuni video di un suo compagno di classe che ha
trascorso un divertente fine settimana in montagna con la propria famiglia.
Logicamente non è semplice organizzare un viaggio in luoghi
lontani e del tutto sconosciuti e pure da sola, ma del resto la sottoscritta è
colei che si occupa sempre dell'organizzazione delle vacanze, e ammetto che ero
già caduta in una profonda disperazione, le varie domande senza risposta che si
affollavano nella mia mente erano: In che regione andare in vacanza? Vi saranno delle belle
location da vedere? Vi saranno delle attività divertenti per noi grandi ma
soprattutto per il nostro piccolo ometto sempre così tanto esigente?
Per fortuna mi son imbattuta online nell'articolo pubblicato
sul blog di Italo relativamente alla settimana bianca sulle Alpi e mi è stato davvero di grande aiuto.
Tra le mete proposte: Courmayeur, Cortina d'Ampezzo o
Canazei, ho dovuto semplicemente scegliere ciò che più era consono alla mia
famiglia e alla fine ho scelto come destinazione Canazei, definito un vero e
proprio paradiso per le famiglie, non solo per la location magica ma anche
grazie alla presenza del Canazei Fun Park, un meraviglioso parco divertimenti
con cui ci si potrà dilettare ore ed ore coi propri figli sulla pista da bob, o
nel giocare coi gonfiabili e i tappeti elastici ed infine già ci vedo tutti e
tre salire e risalire tutte le volte che lo desidererà mio figlio sulla nuova
slittinovia.
Insomma il divertimento è assicurato non solo per nostro
figlio ma anche per noi genitori, sicuramente mio marito apprezzerà le partire
di hockey da vedere nell'enorme stadio del ghiaccio e la sottoscritta vi
confessa che non vede l'ora di degustare i dolci e le torte ma soprattutto il
famoso strudel all'interno della rinomata pasticceria Marlene Tee-Cafestube.
Ma non finisce qui, ho anche pensato di portare mio figlio
nel vedere il Sentiero dei Dinosauri a Rovereto dove vi sono delle visite guidate disponibili da
aprile a ottobre, che di certo apprezzerà tantissimo, visto la sua smodata
passione per i dinosauri, e se il tempo materiale c'è lo permetterà vorrei
anche poter visitare il MUSE a Trento, visto che avremo a disposizione ben 7
giorni, li voglio godere appieno a 360° come si suol dire.
Inoltre dulcis in fundo grazie ad Italo mio marito non dovrà
guidare ore ed ore sull'autostrada, eviteremo quindi lunghe code, stress e
notti insonni stretti in un’auto angusta e super carica di valigie perchè
abbineremo il treno ad alta velocità all'autobus che ci porterà comodamente e
direttamente sulla tanto amata, sognata e agognata neve di Canazei dal mio
piccolo ometto Christian.
Se come me volete andare in Trentino cercate i biglietti del treno per Verona che, come anticipato, prevedono anche la tratta in
autobus che ferma a: Rovereto, Trento, Predazzo, Moena, Vigo di Fassa, Pozza Di
Fassa e Canazei.
grazie per i consigli è davvero un posto incantevole a dir poco-
RispondiEliminanon sapevo manco che esisteva il canazei pensa te, che bello che deve essere, ci devo proprio andare con la mia famiglia
RispondiEliminabellissimi consigli e bellissime idee che ci proponi oggi nel tuo favoloso blog.
RispondiEliminaBellissimo posto, sicuramente vi divertirete tutti un mondo.
RispondiEliminanon sapevo l'esistenza di questo luogo incantato è magnifico
RispondiEliminanon conosco la localita' ma a guardare le immagini è bellissima e poi la neve ha sempre il suo fascino
RispondiEliminamio marito voleva organizzare una vacanza ed ora penso che lo indirizzero' verso questa localita' molto bella
RispondiEliminaun bel posto che dobbiamo visitare assolutamente noi amiamo la neve quindi questa sara' la nostra prossima meta
RispondiEliminadevo portare anche io il mio piccolo a vedere il sentiero dei dinosauri lui impazzisce per il genere , sara' un bel regalo
RispondiEliminaquesta localita' non la conosco ma mi piace molto sia poter andare sulla neve che conoscere e visitare nuovi luoghi devo organizzare una mini vacanza
RispondiEliminaottimo consiglio, potrebbe essere una bella meta per la mia vacanza
RispondiEliminaCredo che tuo figlio abbia ragione...una bella settimana sulla neve ci vorrebbe e la meta indicata è bella
RispondiEliminaanche a me piacerebbe verso fine febbraio farci un weekend..dato che mio marito non vuole prendere l'auto ci sposteremo anche noi con Italo!
RispondiEliminaStrudel di mele e slittino? Sto già partendo! I miei bimbi impazzirebbero di gioia al parco tematico dei dinosauri
RispondiEliminaSiamo già stati a Courmayeur invece Canazei sarebbe una bella scoperta e a Pasqua ci faremo un pensierino, grazie alle tue dritte
RispondiEliminasai che non conoscevo Italo Bus? sono iscritta a Italo ma pensavo fosse solo trasporto ferroviario..arrivare là in montagna non sarà più un problema anche per me che non ho la patente
RispondiEliminanon ho la patente ma leggo che tra Italo treno e Italo bus posso stare tranquilla e Canazei è sicuramente un ottimo luogo dove trascorrere le vacanze
RispondiEliminaBellissimo posto grazie per i prezios consigli devo farci un pensierino
RispondiEliminaanche Cortina non sarebbe male ma hai messo un itinerario così dettagliato che a questo giro sceglieremo Canazei
RispondiEliminaChe spettacolo, mi piacerebbe tantissimo andarci! Grazie mille per la dritta
RispondiEliminaDavvero un ottima meta, ed è comoda poterla raggiungere con Italo, grazie per le info
RispondiEliminaDavvero un ottima meta, ed è comoda poterla raggiungere con Italo, grazie per le info
RispondiEliminaIl divertimento sembra davvero assicurato, ma voglio proprio proporre questa meta in famiglia, sembra proprio la situazione ideale Italo
RispondiEliminaIl divertimento sembra davvero assicurato, ma voglio proprio proporre questa meta in famiglia, sembra proprio la situazione ideale Italo
RispondiEliminabellissima location mi piacerebbe prima o poi regalarmi un viaggio simile assieme alla mia famiglia
RispondiEliminaIo preferisco lo sci classico o con slitta.. quanto mi piacerebbe tornarci sulla neve!
RispondiElimina