"...la fine della segregazione, l’uguaglianza, sono tutte cose importanti.
Ma perché tu? Perché non aspetti che un altro nero un po’ folle faccia il lavoro sporco al posto tuo? Molly non aveva risposto. In realtà non lo sapeva. In fondo, sua cugina aveva ragione. Perché si era ritrovata in quella situazione? Era accaduto per caso? Era il suo destino?
Perché aveva alzato la mano quel giorno?...»
Ispirato a una storia vera, L’età dei sogni racconta le emozioni e i problemi di ogni adolescente nell'ambito scolastico, ma anche l’inarrestabile affermazione del diritto universale alla felicità, all'uguaglianza e alla libertà.