Menù

Visualizzazione post con etichetta BookaBook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BookaBook. Mostra tutti i post

giovedì 8 ottobre 2020

Il giorno in cui seguimmo le api di Rosanna Oberbizer edito da Bookabook

Titolo: Il giorno in cui seguimmo le api

Autore: Rosanna Oberbizer

Editore: Bookabook

Genere:  romanzo di formazione 

Pagine: 120


SINOSSI

È quasi Halloween e Tommaso, 13 anni e un carattere introverso, ha un desiderio: conquistare l’attenzione dei suoi amici, raccontando la storia più paurosa di tutte alla festa di Samuele. 

Comincia così a navigare su Internet alla ricerca di ispirazione, fino a quando non si imbatte in una leggenda sorprendente, ambientata nella cittadina di mare dove trascorre sempre l’estate. 

In un attimo i piani cambiano: è l’occasione per diventare protagonista di una vera avventura, non solo raccontarla.

C’è un mistero da risolvere, una grotta da esplorare, un segreto da svelare. 

Insieme ai suoi amici Tommaso affronterà molte sfide, imparando ad ascoltare, condividere e ammettere che, in ogni avventura che si rispetti, non tutto può essere programmato.

lunedì 18 maggio 2020

La nota sbagliata scritto da Alberto Pizzinali Edito da BookaBook.

Autore: Alberto Pizzinali
Editore: BookaBook
Pagine: 278


SINOSSI
Max è un ragazzo di undici anni, con un carattere difficile e privo di stimoli. 
Si sente ignorato dalla famiglia e non accettato dai compagni di classe, come una nota sbagliata che stride sempre con l’accordo.
A dare una svolta alla sua vita è Antonio, il vicino di casa. 
L’anziano lo accoglie in casa sua per dargli lezioni di piano, che non tardano a diventare anche lezioni di vita.
 Grazie a esse Max riuscirà, crescendo, a costruire dei legami solidi con i suoi coetanei e a scoprire come mai quella sensazione di essere sempre fuori posto fatica ad abbandonarlo.

martedì 7 aprile 2020

“No, non abbiamo figli”. L'amore ai tempi dell'infertilità di Giorgio Ghezzi edito da BookaBook

Autore: Giorgio M. Ghezzi
Editore: BookaBook
Pagine: 173

SINOSSI
L’avventura di una coppia alla ricerca di un figlio, quando non trova un lieto fine, è costellata da piccole e grandi sofferenze, autoanalisi, pregiudizi e mancanza di empatia cui far fronte. 
Il dolore è difficile da superare, ma con i giusti strumenti culturali è possibile lenirlo attraverso la consapevolezza e la condivisione. 
Perché chi ci è passato o ci sta passando possa comprendere i propri sentimenti e metabolizzarli.
Perché chi non ci è passato, e quasi sembra ignorare che l’infertilità possa essere un’evenienza, si apra a nuove prospettive. 
E perché nessuno più rimanga meravigliato o si vergogni di chiedere, e chi desidera far sentire la propria vicinanza sappia come farlo.


mercoledì 6 novembre 2019

Fri, il coraggio di migrare di Jillian Van Piggelen edito da BookaBook

Autore: Jillian Van Piggelen
Editore: BookaBook
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 73

SINOSSI:
Melik è una valle rigogliosa protetta da altissime montagne da cui nessuno ha mai pensato di migrare. Fri vive felice, cullato dalla certezza di un futuro legato al suo stormo e alla sua terra, finché una notte viene assalito da un dubbio a cui nessuno riesce a rispondere: perché esisto?
Il piccolo uccellino decide così di abbandonare il suo mondo perfetto, affrontando un viaggio in cui si scoprirà straniero in una realtà inospitale. Con l’aiuto di nuovi amici, però, Fri imparerà che la diversità è una grande ricchezza e che i confini esistono solo dove c’è la paura.

Lettori fissi

DISCLAIMER!!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2011.
Le foto e gli oggetti presentati in questo blog sono frutto dell'ingegno dell'autrice e rimangono per tanto di proprietà della stessa.
Per quanto riguarda il materiale di terzi (foto, tutorial, link e quant'altro) l'autrice si impegna a citarne sempre correttamente la fonte e a comunicarne la pubblicazione in questo blog ai legittimi proprietari.
L'autrice prega chiunque ritenga che il proprio diritto sia stato leso di far presente il problema via email, in modo da poter rimuovere tempestivamente il materiale in questione.

"COOKIE POLICY"