Cari i miei follower,
sicuramente anche voi avete tanto sentito parlare del gioco mortale tra i giovani chiamato Blue Whale, messo in luce da Matteo Viviani delle Iene in un video andato in onda quasi un mese fa su Italia 1. Dopo quel video tanti si son chiesti se fosse tutto vero, oppure se fosse stato un video realizzato ad arte per alzare il famoso share di cui si cibano i programmi TV.
Circa una settimana fa poi è iniziato a girare un video sui vari canali social in cui veniva mostrato che i vari suicidi visti nel video utilizzati da M. Viviani fossero si dei suicidi veri ma non legati al gioco mortale Blue Whale e che addirittura alcuni fossero dei veri e propri fake.
Ed io vi confesso che come milioni di Italiani subito dopo aver visto questo video ho perso totalmente fiducia in un programma che pensavo non fosse avido di share.
Infine ho deciso di scoprire la verità in merito e durante la mia ricerca online ho letto un interessantissimo e dettagliato articolo presente nel sito SuperEva che ha tolto ogni mio dubbio sul video delle Iene presente nella ricca sezione definita Trendometro che mostra in tempo reale le notizie più interagite sui social e i contenuti più cercati sui motori di ricerca.
SuperEva è un portale fantastico che offre contenuti adatti a un pubblico attento, esigente e giovane, difatti al classico menu di navigazione si affianca una categorizzazione dei contenuti per reaction:
Lol (risate a crepapelle), Gulp (cose da non credere), Love (un mondo di tenerezze), Wow (qualcosa di straordinario), Pop (sulla bocca di tutti), insomma una classificazione che segue l’onda delle emoji utilizzate cosi tanto dai nostri ragazzi.
#supereva è perfetto ma soprattutto comodo per chi legge le notizie da smartphone e tablet e vi confesso che la sottoscritta ha trovato tantissimi altri articoli interessantissimi .
Ho letto di tutto dagli articoli basati su notizie di divertimento e curiosità alle storie a lieto fine:
dalle persone agli animali, la narrazione è leggera e attraente per offrire un momento di svago e informazione ai propri lettori con argomenti scelti a 100% in base ai trend social.