care bloggerine, come state?
Oggi è il mio compleanno e ho preparato questo per pranzo, è uscito davvero buonissimo ed è piaciuto a tutti...per mia fortuna^_^ a giorni poi vi mostro il resto del menù che ho realizzato oggi^_^
Il Coq Au Vin è un pollo arrosto ma cucinato alla francese viene + ricco gustoso e molto raffinato del classico pollo che cuciniamo noi Italiani. Ho visto questa ricetta nel programma della Parodi e mi è parso davvero buono che cosi ho deciso di preparalo anche io ma come mio solito l’ho modificato a mio piacere, rendendolo ancora + saporito e particolare.
Mano ai mestoli andiamo a pasticciare in cucina^_^
Ingredienti per 4 persone:
150 gr di pancetta
olio d’oliva agribontà
12 champignon
12 cipolline
1 kg e ½ di cosce e sottocosce di pollo
farina rosignoli q.b
sale gemma di mare
prezzemolo q.b
vinchef q.b o vino bianco q.b
1-2 spicchi d'aglio
Olive piccanti ficacci
Concentrato di pomodoro cirio
Pan grattato
Asiago grattuggiato
Rucola q.b
Aceto balsamico o il VINCOTTO
Un cucchiaio di solo sole terra e fuoco
Preparazione:
Tempo di preparazione e cottura: 90 min circa.
Rosolare la pancetta in padella con l’olio d’oliva di agribonta e un cucchiaio abbondante di solo sole terra e fuoco. Aggiungere gli champignon che avrete precedentemente pulito dalla terra con uno scottex, staccate il gambo dalla cappella e versate nella padella assieme alle cipolle che avrete pulito per bene,
aggiungete un mezzo barattolino di cirio concentrato e le olive piccanti ficacci, fate cuocere con il vinchef .
Nel frattempo infarinare il pollo, spostate i funghi e le cipolline in una ciotola e rosolate il pollo nella stessa padella dei funghi e cipolle, aggiungendo altro olio e vinchef oppure del vino bianco.
In una teglia da forno o di carta stagnola usa e getta, versate il pollo con il sughetto, aggiungete poi i funghi con le cipolline. Aggiungete infine il pan grattato del prezzemolo e tanto formaggio grattugiato Asiago,
fate infine cuocere in forno a 180 gradi per 40 minuti.
In un piatto formate un cerchio con la rucola che avrete precedentemente pulito e lavato,
al centro posizionate una coscia e un sottocoscia con qualche fungo e cipollina e versate un po’ di sughetto per ricoprire il pollo e renderlo ancora più gustoso,
non scordatevi di mettere un pizzico di sale gemma di mare sulla rucola e dell’aceto balsamico vincotto, servite caldo e vi auguro buon appetendo e ci leggiamo alla prossima ricetta.
Colgo l'occassione per presentarvi la collaborazione con l'azienda SOLO SOLE, che realizza Conserve a conduzione familiare; che fa della natura e dalla storia della propria terra il punto cardine della propria attività. L'azienda nasce dagli sforzi e dall'amore della Famiglia Finocchiaro che ha sempre nutrito una grande passione per la cucina siciliana.
Nella gastronomia tipica, le lavorazioni per la conservazione dei prodotti della terra e del mare hanno sempre avuto, nel corso dei secoli, un ruolo di primaria importanza.
L'arte di preparare paté, creme e salse è tipica di quella cucina casalinga tradizionale dei nostri nonni che hanno de sempre adoperato tecniche di lavorazione rigidamente naturali e artigianali.
Secondo l'antica tradizione conoscenze e passioni si tramandavano e si perfezionavano nel corso dei secoli ed oggi questi vecchi sapori vengono riproposti da un artigianato alimentare siciliano a conduzione familiare, in una fantasia di prodotti della terra e del mare che conservano inalterati il gusto e la genuinità.